Scuola - 02 giugno 2024, 14:12

Anche quest'anno i maturandi dell'Ite Tosi sono pronti a partire per il mare

Destinazione Marina di Massa per gli studenti che si apprestano a fare l'esame. Un viaggio di tre giorni «senza cellulare, ma carichi di emozioni»

Per il secondo anno consecutivo l'Ite Tosi di Busto Arsizio ha organizzato un viaggio di tre giorni per i ragazzi che si apprestano a fare la maturità. Andranno a Marina di Massa dal 5 al 7 giugno. 

Il comunicato della dirigente Amanda Ferrario

Inizia l’ultima settimana di scuola per i ragazzi di tutta Italia e per i maturandi è il momento del conto alla rovescia per l’esame di Stato.

Per il secondo anno consecutivo, noi dell’ITE Enrico Tosi di Busto Arsizio, abbiamo scelto di dedicare gli ultimi tre giorni di scuola - il 5, 6 e 7 giugno 2024 - dei ragazzi dell’ultimo anno ad un momento speciale, di condivisione, di gioco, di festa e di saluto in grande stile.

Andremo al mare. A Marina di Massa trascorreremo tre giorni indimenticabili. Senza cellulare, ma carichi di emozioni. Con i docenti e gli studenti saranno tre giorni in cui riflettere sul percorso fatto fin qui, salutandoci la notte del 6 giugno con il PROM, il gran ballo in abito da sera nella rotonda sul mare della struttura. Con un brindisi e l’incoronazione del re e della reginetta.

La sera del 5 giugno sarà invece nostro ospite Luca Solesin, anima di Ashoka, che dialogherà con i maturandi sulla maturità, sul futuro, sulla vita.

Tutto nella splendida cornice marina della Torre, che ci vedrà protagonisti di tornei di beach volley, tiri alla fune, giochi senza frontiere, rompendo gli schemi e sfidandoci maschi contro femmine, ragazzi contro professori, vecchi contro giovani. 

Perché noi all’ITE Tosi sappiamo che fare comunità è la base del cambiamento e viviamo la scuola proprio così. Inizia a giugno un mese intenso, che si apre con la tre giorni motiva sotto il sole della Toscana e si chiuderà l’11 luglio a scuola con lo storico Diploma Day, quest’anno dal titolo emblematico “sogna ragazzo sogna”. Ma questa è un’altra storia che vi racconteremo un po’ più in là.. 

Per ora a tutti i ragazzi del Tosi, maturandi o meno, auguro di avere la forza quotidiana di sedersi al tavolo con chi discute idee e progetti e crede nelle persone. Perché per cambiare le cose occorre iniziare a farle. E io credo fortemente nei giovani. A loro il presente!

Redazione