Valle Olona - 27 maggio 2024, 15:08

A Castellanza tutto è pronto per “L’estate in città”

Sono più di cinquanta gli eventi che si svolgeranno tra giugno e settembre, offrendo a chi resta a casa la possibilità di godere di iniziative culturali importanti e di momenti di svago da trascorrere insieme alla comunità. IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

Anche quest’anno l’amministrazione castellanzese, con la collaborazione di numerose associazioni e realtà culturali del territorio, ha realizzato il programma di eventi “L’estate in città”: più di cinquanta appuntamenti che animeranno Castellanza nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.

«Abbiamo stilato questo calendario con l’obbiettivo di raggiungere le diverse fasce d’età – spiega il vicesindaco reggente Cristina Borroni – con un ricco programma d’eventi che riuscisse ad includere iniziative differenti tra loro per offrire a tutti i castellanzesi qualcosa che potesse incontrare i propri gusti e i propri interessi.
Si tratta di una serie importante di iniziative, che si propongono di fungere da elemento di aggregazione tra le persone che abitano a Castellanza, per contribuire a rafforzare il senso di appartenenza alla città.
Lo scopo di questa nostra amministrazione, del resto, è sempre stato quello di trovare elementi che potessero riunire i cittadini, per dare sempre più vita ad una comunità capace di unirsi e stare insieme, sia nei momenti più seri, sia in quelli dedicati alla cultura e allo svago».

Accanto ad appuntamenti fissi che ormai sono diventati una vera e propria tradizione per la comunità, il cartellone contiene una serie di novità nate dalla stretta collaborazione portata avanti dall’amministrazione e le realtà cittadine.

«Questo calendario – sottolinea l’assessore alla cultura Davide Tarlazzi – è frutto di un lavoro che è partito all’inizio dell’anno, quando sono stati presi i primi contatti per organizzare, e confermare, i tantissimi eventi che stiamo presentando oggi.
Si tratta in tutti i casi di momenti culturali di alta qualità, che da un lato testimonia la vitalità e la proattività di un tessuto associativo cittadino, cui siamo tutti riconoscenti, e dall’altro esprime la visione che guida l’amministrazione, desiderosa di fare la propria parte e di proporre esperienze di fruizione culturale importanti.
Mi auguro, insieme a quanti hanno lavorato alla realizzazione di questo cartellone, che tale progettualità possa rafforzare il nostro senso di appartenenza alla comunità cittadina, favorire le nostre relazioni e contribuire a rendere i mesi estivi ancor più piacevoli e stimolanti».

Si comincia nel weekend: sabato 1 alle 11 si inaugura la mostra collettiva degli allievi Universiter a Villa Pomini e domenica 2 il concerto della Festa della Repubblica a cura della scuola di musica Paganini in Comune alle 17.30 e la festa dei quartieri.

TUTTI GLI EVENTI NEL PDF ALLEGATO

Files:
 estate 2024 volantino 1  (1.2 MB)

Loretta Girola