Valle Olona - 23 maggio 2024, 07:00

Qui, per esserci invita tutti i marnatesi alle sue serate a tema

La lista guidata da Elisabetta Galli ha organizzato un ciclo di incontri per raccontare “cosa abbiamo trovato, cosa abbiamo fatto, cosa vogliamo fare”, per permettere ai cittadini di Marnate e Nizzolina di essere sempre più “partecipativi e consapevoli”

Raccontare il passato, spiegare il presente e immaginare insieme il futuro; questo, in sintesi, quello che si propongono di fare Maria Elisabetta Galli e i membri della lista “Qui, per esserci”, durante le serate a tema organizzate nei prossimi giorni.
«Si tratta di una serie di momenti a tema – spiega la candidata – in cui vogliamo illustrare agli abitanti di Marnate e di Nizzolina come abbiamo trovato il paese cinque anni fa quando ci siamo insediati, cosa abbiamo fatto durante questo mandato e ciò che vorremmo realizzare nei prossimi cinque anni se ci accorderanno la loro fiducia».

Lavori pubblici, sport e tempo libero, viabilità e servizi sociali sono solo alcuni degli argomenti trattati durante gli incontri, che si propongono di fare in modo che prima del voto tutti i marnatesi abbiamo modo di farsi un’idea in prima persona di quanto proposto dalla lista.

«Da sempre crediamo che sia fondamentale – prosegue Elisabetta Galli – fare tutto il possibile per permettere ai cittadini di Marnate e Nizzolina di essere sempre più partecipativi e consapevoli; del resto non è un caso se questi due termini sono i cardini su cui si basa il nostro programma.
Per fare questo, però, è necessario coinvolgere il più possibile le persone che vivono in paese, dando loro modo di conoscere quanto fatto, e quanto si vuole fare, e dando loro la possibilità di condividere i propri bisogni, le proprie necessità e le proprie idee per poi costruire insieme il futuro di Marnate.
Del resto già prima della presentazione definitiva del programma abbiamo voluto incontrare le varie realtà cittadine per dar loro modo di darci i suggerimenti e i consigli necessari per far sì che le nostre proposte fossero sempre più in linea con quello di cui il paese ha bisogno».

Ad aprire il ciclo delle serate a tema proposte da “Qui, per esserci”, sarà quella sui “Lavori pubblici ed urbanistica", che si svolgerà alle 21 di giovedì 23 maggio in Sala Consiglio; venerdì 24, sempre alle 21, sarà invece la volta di “cultura, sport e tempo libero” di cui si parlerà all’interno degli spazi del Centro sportivo Meraki.
Lunedì 27, alle 21, invece, al Bar Arcobaleno si parlerà di “sicurezza e viabilità”, mentre alla stessa ora di martedì 28 la sala polifunzionale in via San Carlo ospiterà l’incontro sulle “politiche sociali”.

I “giovani al voto” saranno protagonisti al Pub Lux Live mercoledì 29 alle 21, e il centro San Sebastiano sarà la cornice per parlare, lunedì 3 giugno, sempre alle 21, di “bilancio, impresa e commercio”.
A chiudere le serate a tema saranno i due momenti previsti martedì 4: il primo si svolgerà nella sede del Comitato Elettorale di “Qui, per esserci” alle 18, quando ci sarà il “riepilogo del programma” dedicato a chi non ha potuto partecipare alle serate precedenti; il secondo, infine, sarà alle 21 al Red Bar, dove si discuterà di “ambiente”.

Ipe