Busto Arsizio - 23 maggio 2024, 08:30

Al liceo artistico Candiani “Sessant’arti” per celebrare le nozze di diamante

Venerdì 24 maggio dalle 17 alle 22.30 conferenze, mostre, musica, cortometraggi per festeggiare l’importante tappa a Busto. La dirigente Maria Silanos: «Un’occasione preziosa per scoprire il “Liceo delle arti” nel cuore della città, con la sua carica di bellezza, energia creativa e slancio verso il futuro grazie ai giovani talenti che lo vivono ogni giorno».

Era quel lontano anno scolastico 1963-64 che il liceo artistico di Busto Arsizio iniziava a essere popolato dai primi studenti. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata tanto e venerdì 24 maggio è il giorno giusto per festeggiare le nozze di diamante di una scuola che ha sfornato migliaia di studenti.

L’appuntamento con “Sessant’arti” è alla scuola di via Manara alle 17 con la conferenza d’apertura in aula magna “Un liceo e la città”. Alle 18, apertura mostre “Uno, nessuno, centomila”, “I nostri anni”, esposizioni pittoriche, “Madame Butterfly” e scenografie. In biblioteca spazio a “L’arte da leggere - libri d’artista” e nell’atrio alla mostra fotografica “Contrasti”.

Alle 18.30 spettacoli “I colori delle emozioni”, alle 19.30 sul terrazzo Musica pop e rock, nell’aula immersiva Proiezioni multimediali e rendering. Alle 21 cortometraggio in aula magna “Cuore fondente” nell’ambito del Progetto cinema per la scuola. Alle 22.30 chiusura scuola. Durante l’evento mostre di tutti gli indirizzi, eventi performativi e apertura bar.  

«Venerdì 24 maggio saremo aperti eccezionalmente in orario pomeridiano e serale per un’esperienza che coinvolge la comunità scolastica e il territorio tra esposizioni, eventi culturali e performativi – annuncia la dirigente Maria Silanos - Un’occasione preziosa per scoprire il “Liceo delle arti” nel cuore della città, con la sua carica di bellezza, energia creativa e slancio verso il futuro grazie ai giovani talenti che lo vivono ogni giorno».

Laura Vignati