Scoiattolo approda nei mercati di Estremo Oriente e Oceania. Giappone, Taiwan, Australia e Nuova Zelanda sono i paesi nei quali, a partire dal mese di maggio e con importanti promozioni, è possibile trovare le specialità dello storico Raviolificio di Lonate Ceppino.
Grazie alla sua reputazione consolidata e alla continua ricerca dell'eccellenza, Scoiattolo è riuscito a portare in questi nuovi mercati una varietà di prodotti che incarnano l'autenticità e la qualità dei sapori italiani. Tra le proposte figurano le “Fettuccine”, un classico molto amato dai palati internazionali realizzato con un mix di sola semola e uova italiane, le “Perline al Parmigiano Reggiano DOP”, prodotto di punta dell’azienda, ma anche proposte più gourmet e innovative come i “Ravioli al formaggio di capra e cipolle caramellate” e i “Ravioli Bio Vegan alle verdure”.
“A quest'ampia selezione presto si unirà una nuova referenza a base di Parmigiano e Tartufo” racconta Matteo Di Caro, Export and Business Development Director, terza generazione oggi al comando. “I primi mesi del 2024 stanno registrando performance davvero molto buone per le nostre esportazioni, testimoniando una crescente domanda da parte dei consumatori e confermando l'efficacia delle strategie aziendali. Siamo davvero orgogliosi di annunciare l'espansione nei mercati giapponese, taiwanese, australiano e neozelandese, un risultato possibile grazie alla grande esperienza internazionale dell’azienda. Know-how e rete sono stati fondamentali per sviluppare progetti con il marchio Scoiattolo, sempre più presente in diverse aree UE ed extra UE”.
Scoiattolo si impegna a soddisfare i gusti dei consumatori locali, adattando le proprie ricette senza compromettere l'autenticità italiana. Ogni prodotto è attentamente testato e valutato per garantire un'esperienza gastronomica superlativa. “Sui mercati internazionali proponiamo una serie di prodotti tipicamente italiani ma con ricette che sappiano incontrare i gusti dei consumatori” spiega Di Caro. “Naturalmente prima di inserire un prodotto lo testiamo e analizziamo il mercato di riferimento per capirne le effettive potenzialità e questo è possibile grazie alle competenze costruite nel corso degli anni dai nostri Team Export e R&D”.
L'espansione nei mercati asiatici e oceanici rappresenta una nuova e entusiasmante fase per Scoiattolo, che mira ad includere altri Paesi come Cina e Corea del Sud nel proprio percorso di crescita. Con un +35% stimato per il 2024 rispetto all'anno precedente, l'azienda conferma il suo impegno nell'offrire eccellenza e innovazione culinaria su scala globale.
“La presenza del marchio Scoiattolo in mercati così lontani culturalmente e geograficamente è motivo di orgoglio e di grande soddisfazione per l'azienda, che continua a diffondere la passione per i sapori italiani in tutto il mondo e al tempo stesso la storia della nostra famiglia, iniziata sul territorio varesino 40 anni fa con i miei nonni.” conclude Di Caro.
Nel 2020 l’azienda varesina era sbarcata con il proprio brand anche negli Usa e in Canada, dando il via ad un processo di internazionalizzazione del marchio Scoiattolo che si sta rafforzando sempre più perché, come recita lo slogan del Raviolificio, la Pasta Fresca Scoiattolo nata a Varese è buona ovunque.