Busto Arsizio - 13 maggio 2024, 12:31

“Progetto nuoto”: le Cuffie Colorate premiano i ragazzi delle Prandina. E vengono premiate

Sette studenti hanno affrontato e concluso un percorso alla Piscina Bustese con i volontari dell’associazione. L’entusiasmo dei ragazzi e delle insegnanti, l’ottimismo dell’assessore Artusa: «L’anno prossimo alla Manara». Silvano Trupia, presidente delle Cuffie: «Vogliamo fare ancora di più, ci stiamo organizzando»

Foto di gruppo, alla Piscina Bustese, al termine del "Progetto nuoto" 2024

Missione compiuta per sette ragazzi della secondaria di primo grado Prandina che hanno portato a termine il “Progetto nuoto”, almeno per l’anno scolastico in corso. Per settimane, sono scesi regolarmente in vasca, alla Piscina Bustese, con un istruttore e i volontari di Cuffie Colorate, sotto lo sguardo delle insegnanti di sostegno e di un’educatrice.

Stefania La Morella, Grazia Parise, Lucia Rossi e Aurora Labate tirano le somme: «I partecipanti hanno fatto sport, migliorando la loro confidenza con l’acqua. Per qualcuno che, prima di iniziare questo percorso, non sapeva nuotare, è stata l’occasione di imparare a farlo. E il valore del progetto è andato oltre l’attività fisica, che pure è importante. Ci sono evidenti benefici nell’incrementare l’autonomia e la socializzazione. Sapevamo che questa iniziativa sarebbe stata utile grazie a esperienze precedenti. I volontari di Cuffie Colorate hanno garantito un supporto eccezionale in acqua, negli spogliatoi, negli aspetti logistici».

Riscontri confermati da Cristina Parisini, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Tommaseo: «La soddisfazione è piena, il progetto ha raggiunto i suoi obiettivi. Lo verificano le insegnanti e si capisce dalle reazioni dei ragazzi. Che sono entusiasti, questo conta più di tutto».

Ecco, i ragazzi. Matteo (nel gruppo ce ne sono due), Francesca, Adrian, Lorenzo, Omar e Rolly, a coronamento dei risultati ottenuti, hanno ricevuto medaglie dalle mani dell’assessore allo Sport, Maurizio Artusa, e di Silvano Trupia, presidente di Cuffie Colorate. «L’anno prossimo nuoterete alla Manara» ha pronosticato, sorridendo, il primo, con riferimento alle vicissitudini dell’altro impianto natatorio cittadino. «I volontari – ha aggiunto, nel merito dell’iniziativa – dimostrano davvero una grande capacità di attivarsi e di fare rete. Anche alla luce di questi progetti, sono convinto che sia stato un bene intervenire sul regolamento dei contributi allo sport per includere fra i beneficiari realtà che, come in questo caso, allargano, in senso inclusivo, la platea di quanti praticano le varie discipline».

«Ci siamo organizzati – ha spiegato Trupia – per conciliare le esigenze della scuola e la nostra disponibilità. Non è stato facile ma è andata bene, al punto che stiamo pensando di confermare e aumentare questo tipo di impegno nel prossimo anno scolastico». Incentivo, ce ne fosse bisogno, dal progetto appena concluso, con omaggi e medaglie al collo dei volontari direttamente dai partecipanti al progetto 2023/24.

Stefano Tosi