Busto Arsizio - 06 maggio 2024, 15:51

FOTO. Al Parco Alto Milanese una festa riuscita per la Giornata internazionale dei diritti dei bambini

Dieci postazioni e tanta voglia di giocare in una bella giornata di sole. Uno splendido pomeriggio nel Villaggio dei Diritti

La Giornata internazionale dei diritti dei bambini è una grande e bella festa, perfettamente riuscita.

Sabato 4 maggio, poco prima di mezzogiorno gli educatori del Villaggio in Città, insieme ai ragazzi del Liceo Crespi che qualche settimana fa hanno svolto in cooperativa l'alternanza scuola-lavoro e alcuni dei ragazzi più grandi che frequentano i servizi educativi Il Canestro e Spazio Adolescenti Dedicato, sono arrivati al Parco Alto Milanese con un furgone carico di stoffe, ciotole, pennelli... e tanta voglia di giocare.

In non meno di due ore il Parco era allestito con 10 postazioni di gioco, il mercatino di libri e basilico della signora Teresa e il tavolo con le torte per la merenda. Alle 15, puntuali, sono arrivati i primi bambini accompagnati dai genitori; il parco, complice la bella giornata, era gremito e questo ha permesso un bel passaggio di bambini e famiglie nel Villaggio dei Diritti…

C’erano il DIRITTO AL SELVAGGIO, a costruire un rifugio-gioco nei boschetti, ad avere canneti in cui nascondersi, alberi su cui arrampicarsi, il DIRITTO ALLE SFUMATURE, per osservare l’alba e il tramonto e ammirare, nella notte, la luna e le stelle; c’era il DIRITTO ALL'OZIO e a vivere momenti di tempo non programmato dagli adulti, e il DIRITTO A SPORCARSI, a giocare con la sabbia, la terra, l'erba, le foglie, l'acqua, i sassi, i rametti.

Accompagnati da giovani volontari, bambini e genitori hanno fatto varie esperienze evocando questi e altri diritti, sotto il bel sole di maggio e il Parco Alto Milanese a far da cornice.

A conclusione del percorso una fetta di torta, un bicchiere di tè e tanti sorrisi.

«Ringraziamo sentitamente il Comune di Busto Arsizio che ha patrocinato la giornata, la Banca di Credito Cooperativo per averla sostenuta con un contributo economico e il meraviglioso Parco Alto Milanese per averci ospitato presso l’Aula nel Bosco. Ringraziamo, inoltre, tutti gli amici che hanno preparato le torte per la merenda, i volontari che hanno permesso la realizzazione dell’evento e non ultime le famiglie che hanno raccolto il nostro invito. Siamo soddisfatti e orgogliosi di aver dedicato uno giorno del weekend a festeggiare con loro i Diritti dei Bambini e delle Bambine, rinnovando l’impegno di noi grandi a conoscerli e rispettarli» sottolineano i soci e le socie della cooperativa Il Villaggio in città.

Redazione