/ Territorio

Territorio | 02 aprile 2024, 10:11

In battello da Angera ad Arona. L'appello del sindaco Androni: «Nella stagione turistica estendiamo le corse anche alla sera»

Da mesi l’amministrazione comunale di Angera, in accordo con il Comune di Arona, si sta attivando per istituire una corsa serale in battello che unisca le due città lacustri: almeno fino alle 23. Non solo un servizio in più per cittadini e visitatori ma anche un modo per ridurre il traffico veicolare

In battello da Angera ad Arona. L'appello del sindaco Androni: «Nella stagione turistica estendiamo le corse anche alla sera»

Da mesi l’amministrazione comunale di Angera, in accordo con il Comune di Arona, si sta attivando per istituire una corsa serale in battello che unisca le due città. Almeno fino alle 23.

La richiesta è stata già avanzata a più riprese alla Navigazione del Lago Maggiore, facendo riferimento al periodo che va da maggio a ottobre, ovvero quello considerato alta stagione. Ma, finora, ogni proposta non ha avuto alcun riscontro. Un’iniziativa che, secondo l’amministrazione comunale, porterebbe benefici non solo da un punto di vista turistico. Ma anche ambientale, riducendo sensibilmente il traffico veicolare.

Dettagli che sono stati riportati anche nelle lettere che il sindaco Marcella Androni ha indirizzato al referente della Navigazione del Lago Maggiore, con l’obiettivo di fissare un incontro per discuterne.

Di seguito, l’ultima missiva inviata lo scorso febbraio:

A distanza di oltre tre mesi dalla mia ultima lettera, torno ad avanzare la richiesta di istituire una corsa serale per la tratta Angera-Arona-Angera, alle 23. Il periodo ipotizzato fa riferimento all’alta stagione turistica, nel periodo tra maggio e ottobre, quando si registra un flusso di persone ben più elevato rispetto agli altri mesi dell’anno.

In questo modo puntiamo ad offrire un maggiore servizio ai cittadini – di entrambi i Comuni che si affacciano sul Lago Maggiore – ma anche ai forestieri che puntualmente scelgono di visitare i nostri paesi nel loro tempo libero. Un’iniziativa che guarda, inoltre, a valorizzare in maniera concreta il territorio: si ridurrebbe il traffico veicolare (nei weekend in modo particolare), contribuendo ad abbassare un livello d’inquinamento che è sempre più alto.

Senza dimenticare il valore aggiunto, andando incontro ai giovani: avrebbero un’alternativa più che valida alle automobili, abbassando i rischi di incidenti di cui troppo spesso si sente parlare. A fronte di tutti i valori aggiunti sopracitati, chiediamo un incontro per discutere la possibilità di una corsa serale nel periodo indicato e di altre questioni prioritarie che sono state portate all’attenzione dell’amministrazione comunale.

«Siamo in attesa di un riscontro da parte del referente della Navigazione del Lago Maggiore», insiste la prima cittadina. «Un incontro è necessario. Sia per affrontare l’eventuale adeguamento degli orari, come annunciato. Ma anche per risolvere altre questioni prioritarie di carattere amministrativo».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore