Busto Arsizio - 26 febbraio 2024, 20:52

Emma Marrone al cimitero di Busto per il video della canzone con Fabri Fibra

Il camposanto principale è stato scelto come una delle location per registrare il video di “In Italia 2024”, la nuova versione del brano a cui ha preso parte anche la cantante

Un frame del video (Borotalco.tv Production)

Emma Marrone a Busto Arsizio per registrare un videoclip. L’insolita location scelta è quella del cimitero principale.
Il tutto si è svolto nel massimo riserbo lo scorso martedì 13 febbraio quando, in mattinata, l’artista, di ritorno dal Festival di Sanremo dove ha presentato il brano Apnea, ha raggiunto Busto.

Qui, nella zona nuova del camposanto di via Lonate, sono state registrate alcune immagini del video, uscito questa sera, di “In Italia 2024”, la nuova versione della canzone di Fabri Fibra che nella traccia del 2008 lo vedeva accanto a Gianna Nannini. Sedici anni dopo, la riedizione del brano ospita le strofe di Baby Gang e, appunto, la voce di Emma Marrone.

«Ci sono cose che nessuno ti darà, sei nato e morto qua, nato nel paese delle mezze verità» canta, in questo brano di denuncia sociale contro un sistema omertoso e poco chiaro su come funzionino le cose, l’artista nata a Firenze ma salentina d’adozione, “sostituendosi” alla Nannini.

Le parti del videoclip, in cui compare anche Ilaria Cucchi,  che vedono protagonista Emma sono state girate nel cimitero di Busto, chiaramente con l’autorizzazione del Comune. Inconfondibili, per i bustocchi, le arcate della parte nuova della struttura.
Per il set è stato dunque scelto un luogo delicato che richiedeva una particolare discrezione. «Tutto si è svolto nel rispetto della privacy e limitando al massimo il disturbo», spiega l’assessore Mario Cislaghi, che ha anche la delega ai cimiteri e che ha verificato in prima persona che tutto si svolgesse senza problemi e nel rispetto del luogo.
La registrazione si è svolta in mattinata, a partire dalle 10 del mattino, quando l’afflusso al cimitero è piuttosto limitato. Qualcuno, però, imbattendosi in uno scenario piuttosto insolito, ha allertato la Polizia locale, che ha effettuato i controlli del caso interloquendo con l'ufficio cimiteri.

Qui è possibile vedere il video sul canale YouTube di Fabri Fibra.

Riccardo Canetta