Evviva la Uyba! Anzi, la Uyba è viva e batte un colpo fondamentale in chiave salvezza sconfiggendo 3-1 alla e-work Arena di Busto Il Bisonte Firenze degli ex Parisi e Leonardi. Tre punti davvero capitali, che allontanano le farfalle dalla zona rossa (+8 su Cuneo, prossima avversaria domenica 3 marzo).
Oro colato per le farfalle di Cichello che, dopo un periodo negativo e le prestazioni opache e deludenti contro Vallefoglia e Casalmaggiore, si rifanno con gli interessi nella partita contro le fiorentine (al quarto k.o. fila) e tornano a giocare una bella ed efficace pallavolo sul taraflex di casa. Il teatro dove, finora, hanno costruito la classifica attuale, aspettando di battere il colpo decisivo e finale in una delle tre prossime trasferte contro le avversarie dirette (Cuneo, Bergamo e Trentino).
Nel frattempo, giusto festeggiare la bella vittoria su Firenze. La Uyba c'è.
(GUARDA IL VIDEO. Grazie per il contributo a Giorgio Tosi di Bustoweb)
SALA STAMPA
Rebecca Piva: «Una vittoria che premia il nostro lavoro in palestra. L'aggressività al servizio e in generale il nostro atteggiamento grintoso credo siano state le chiavi per aver la meglio su una squadra forte con Il Bisonte, a cui siamo riuscite a non far sviluppare il gioco veloce che all'andata ci aveva messo in grande difficoltà. Il pubblico oggi era caldissimo ed è stata davvero un'arma in più per noi».
IN BREVE
Cichello parte con Boldini - Fields, Lualdi - Sartori, Bracchi - Piva, Zannoni libero, Parisi sceglie Battistoni - Kipp, Mazzaro - Graziani, Ishikawa - Alsmeier, Leonardi libero.
Nel primo set Kipp parte col braccio caldissimo (2-4) e firma anche due ace consecutivi fino al 2-6 (time-out Cichello). Piva trova cambiopalla ma il Bisonte allunga ancora grazie al muro di Graziani (3-8); Fields e Piva (due volte) accorciano (7-9), Lualdi trova il -1 (8-9), Boldini mura (due volte) e la UYBA vola (11-9). La pipe di Fields vale il 13-10, Boldini è ancora protagonista con il tocco di prima del 14-10 e con due ace consecutivi (17-11 dentro Montalvo per Ishikawa). Anche Bracchi va a segno dai 9 metri per il 19-12, Sartori di forza fa 20-13. Nel finale Parisi inserisce Agrifoglio e Kraiduba ma il destino del parziale è segnato: finisce 25-16 (Bracchi).
A tabellino Bracchi e Boldini 5 a testa.
Secondo set: Piva e Bracchi partono ancora forte (4-2), con la numero 2 che si esalta dopo il colpo del 7-3; Boldini mura il 9-5 e continua la sua serata magica, Lualdi la imita e poco dopo fa 10-5, Piva allunga e Parisi ferma il gioco sull'11-5. Il Bisonte fatica in rice e la UYBA arriva al 13-5 con Bracchi e Lualdi. Kipp e i muri di Graziani provano a dare la scossa al Bisonte (14-10 time-out Cichello); Carletti (dentro per Bracchi) dà sicurezza in seconda linea, Sartori è una sentenza dal centro, Piva trova il 19-12 che fa chiamare time-out a Parisi. Lualdi e il servizio di Fields portano al 21-13, poi Ishikawa e Kipp (muro) provano a riaprire i giochi (21-16). Fields chiude lo splendido scambio che porta al 23-16, Carletti di forza fa 24-19, Firenze regala il 25-20.
A tabellino: Piva 5, Bracchi 4.
Terzo set: Parisi gioca la carta Kraiduba, dentro in 2 per Kipp, e proprio la neo entrata si fa valere per il primo 2-4. Piva e Bracchi non ci stanno ma Alsmeier firma il nuovo vantaggio toscano (6-7); Ishikawa alza il suo ritmo (tre punti in fila fino al 10-11), ma la UYBA lotta e si gioca a braccetto fino al 12-12. Lualdi ben imbeccata da Boldini sorpassa, Kraiduba regala il 15-13. Zannoni vola, Boldini mura e la UYBA arriva al 16-14, ma Alsmeier con il mani-out impatta di nuovo. Fields invade ed è 16-17 (time-out Cichello, dentro Frosini fino a fine set in posto 2), Mazzaro infila l'ace del 16-18. Ishikawa allunga (16-19 ancora time-out UYBA), Bracchi risponde di forza (17-20) e poi lascia spazio a Carletti. Nel finale le ospiti allungano e chiudono 20-25.
A tabellino: Piva 5.
Quarto set: Firenze parte forte (1-4) sui servizi di Alsmeier, poi Sartori e 2 errori di Kraiduba rimettono in pari lo score (4-4). Parisi rimette in campo Kipp, ma la UYBA ora c'è: Lualdi e Piva trovano il break (8-6), Graziani spara sull'asta il 9-6 e Parisi ferma il gioco. Al rientro sbaglia anche Ishikawa ed è 10-6, Piva e Bracchi mantengono le distanze (12-8). Sempre Ishikawa prova a tenere vicina Firenze, ma Fields trova il 16-12 e Piva vince il contrasto a rete che vale il 17-13. Parisi ferma il gioco sul 18-13, ma la UYBA non si ferma: Piva mette a terra anche il 19-14, Bracchi ancora a tutto braccio firma la doppietta del 21-15. Boldini mura il 22-15 e chiude di fatto il match: finisce 25-18.
IL TABELLINO
Uyba Volley Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-16, 25-20, 20-25, 25-18)
Uyba Volley Busto Arsizio: Piva 18, Lualdi 9, Boldini 9, Bracchi 16, Sartori 11, Carletti 1, Zannoni (L), Fields 5, Frosini, Valkova, Fini ne, Giuliani ne, Sobolska ne. All.: Cichello, 2°: Barbolini.
Il Bisonte Firenze: Acciarri, Ribechi ne, Ishikawa 22, Leonardi (L), Battistoni, Alsmeier 10, Cesè Montalvo 1, Kipp 14, Lazic, Mazzaro 7, Graziani 6, Agrifoglio, Kraiduba 4. All.: Parisi, 2° Cervellin.
Arbitri: Cappello – Saltalippi.
Spettatori: 2.038.
MVP: Rebecca Piva.
Uyba: battute vincenti 3, battute errate 5, muri 10, attacco 42%, ricezione 57%, errori 15. Firenze: battute vincenti 5, battute errate 5, muri 7, attacco 37%, ricezione 70%, errori 26.
LA CLASSIFICA
Conegliano 60; Milano 51; Novara 50; Scandicci 49; Chieri 39; Pinerolo 31; Roma 30; Vallefoglia 28; Firenze 24; Casalmaggiore 23; Uyba Volley Busto Arsizio 21; Bergamo 15; Cuneo 13; Trentino 7.