Gallarate - 22 febbraio 2024, 17:29

Donazione del sangue: Cri Gallarate in prima linea

Il Comitato locale si impegna direttamente nella raccolta grazie a una convenzione con Asst Valle Olona. La presidente, Monica Trotta: «Vogliamo aggiungere il nostro contributo, offrire un aiuto in più». Primo obiettivo: cento donatori

La presentazione dell'iniziativa, nella sede Cri di Gallarate

Donare il sangue con Croce Rossa: a Gallarate si può. Grazie alla convenzione firmata con Asst Valle Olona. In concreto, il meccanismo prevede che gli interessati, dipendenti o volontari Cri ma anche semplici cittadini, si segnalino (si può ricorrere al sito internet nazionale, che indirizza verso il territorio, o contattare direttamente il Comitato locale), concordino una prima visita, passino al Centro trasfusionale del Sant’Antonio Abate e, una volta accertata l’idoneità, incomincino a donare plasma o sangue intero.

«Di sangue – fa presente Monica Trotta, alla guida di Cri Gallarate - c’è sempre bisogno. La donazione è un gesto generoso che fa bene ai destinari e a chi lo compie. Croce Rossa vuole aggiungere il suo contributo a questa preziosa raccolta, speriamo di potere dare un aiuto in più». Il Comitato di Gallarate, primo in provincia di Varese ad avviare questa modalità, si è avvicinato alla donazione nel 2014, con punto di riferimento, per i volontari, l’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli di Milano.

La convenzione con Asst rende tutto più semplice. Referenti dell’iniziativa sono le volontarie Francesca Donà, Maria Angela Toaldo e Cristina Barcaro, le visite, per Cri, sono effettuate dal dottor Alberto Mainini, direttore sanitario e vicepresidente del Comitato.

Le donazioni si effettuano mercoledì e venerdì, al sant’Antonio Abate. Primo obiettivo messo nel mirino: quota cento donatori. «La donazione – continua la presidente – è un atto di altruismo. Spesso i nostri volontari intervengono per incidenti stradali, per calamità naturali, per assistere malati che lottano per la vita. Si rendono conto che una trasfusione può fare la differenza. Vogliamo contribuire per essere la differenza. Donare il sangue significa donare un’opportunità di vita in più».

Postilla: «Un ringraziamento va al nostro ex volontario Alberto Ferrero, primo referente per i donatori del sangue di Gallarate, che ha creduto in un sogno oggi divenuto realtà. Ci ha lavorato, ha creato un gruppo e ha trasmesso il suo entusiasmo».

Per informazioni: donatori.sangue@crigallarate.org

S.T.