Valle Olona - 17 febbraio 2024, 20:25

FOTO. L’ultima sfilata a Olgiate premia le maschere più originali

Grazie alla collaborazione con la Pro Loco il gruppo volontari del Carnevale ha consegnato un riconoscimento alla maschera più bella, al gruppo più numeroso e a quello più dolce. «L’affetto e il sostegno di tutti ci ripaga della fatica», sottolineano gli organizzatori

A chiudere il carnevale olgiatese è stata, come sempre, la sfilata che nel pomeriggio di sabato si è snodata tra le vie del Gerbone e del Buon Gesù, durante la quale gli organizzatori, in collaborazione con la Pro Loco, hanno premiato le maschere più belle e originali della settimana.
Partita dalla piazza del Gerbone la parata ha raggiunto piazza Volontari della Liberta, dove dopo un breve momento di festa, il sindaco ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per rendere possibile tutto questo.

«Innanzitutto facciamo i complimenti a chi ha organizzato il carnevale; Olgiate è l’unico comune in tutta la Valle ad avere ben tre sfilate di cui una serale – ha sottolineato Gianni Montano – e tutto ciò è possibile solo grazie al lavoro di tutti i volontari.
Un grazie, poi, va a voi tutti, che in ogni appuntamento organizzato durante la settimana avete dimostrato il vostro affetto e il vostro sostegno al gruppo carnevale della parrocchia partecipando così numerosi».

Al sindaco Montano, poi, è spettato il compito di consegnare la targa offerta dalla Pro Loco per il gruppo più numeroso, composto dai fenicotteri e dai pappagalli delle classi prima e terza della scuola Gerbone, che come ogni anno è stata protagonista della sfilata grazie anche all’impegno e all’entusiasmo delle loro insegnanti.

Ai ringraziamenti si è unito, a nome della parrocchia, anche don Patrizio: «Sono stati tre giorni di gioia e di felicità, tre sfilate che hanno portato allegria per le strade, che sono state rese possibili grazie all’impegno delle persone che hanno deciso di spendersi per tutta la comunità, a loro va il nostro grazie».
Don Patrizio, poi, ha provveduto a consegnare il premio per la maschera più originale al gruppo degli spaventapasseri, e quello per il gruppo più dolce ad alcune ragazze vestite da M&M's.

«Da parte nostra – ha commentato a nome dei volontari Pierangelo Richiusavogliamo ringraziare le tantissime persone che ci hanno raggiunto, a volte anche da fuori comune, per partecipare a tutte le sfilate della settimana.
Il loro affetto e il loro sostegno ci ripaga di tutto il lavoro e di tutta la fatica fatta, e se qualcuno volesse aiutarci per i carri del prossimo anno, ricordate: la nostra porta è sempre aperta».

Loretta Girola