Busto Arsizio - 13 febbraio 2024, 17:07

«Ciao Giulio, bustocco vero. Ci manchi già»

A Busto Arsizio gremita la chiesa di Sant'Edoardo per i funerali di Giulio Stagni, imprenditore e grande tifoso biancoblù: «Sei insostituibile»

Una chiesa traboccante di persone e di affetto per Giulio Stagni, l'imprenditore bustocco, grande tifoso biancoblù, scomparso a 79 anni pochi giorni fa (LEGGI QUI). 

Tanti, tantissimi sostenitori della Pro Patria, ma anche tanti amici, nella chiesa di Sant'Edoardo, rione di Giulio. Sul feretro i colori della squadra tanto amata: era presente anche la presidente della società biancoblù Patrizia Testa, c'erano  l'assessore allo Sport Maurizio Artusa e il presidente del Pro Patria Club Giovanni Pellegatta.

Prima che iniziasse il rito funebre, ha voluto leggere un messaggio il past president  Roberto Centenaro: «Sei stato un pilastro del nostro club... la tua presenza è sempre stata importante e hai trasmesso la tua passione ai tuoi figli». Il posto vuoto di Giulio fa male, perché lui è «insostituibile». Ma Centenaro ha ricordato anche il grande amore dell'amico per il territorio. Restio ad allontanarsi, ad andare in vacanza, da vero bustocco: «Perché per lui Busto è il centro del mondo...». Riferimento per il dialetto, narratore di storie che catturavano l'attenzione, «mancherai... ci manchi già».

Parole che ha ripreso anche don Gabriele Bof. Rimarcando la capacità di Giulio Stagni di sostenere grandi sfide e fatica.

Redazione