Valle Olona - 11 febbraio 2024, 19:30

Il carnevale olgiatese riparte e dice “no” alla guerra

FOTO E VIDEO. In tantissimo non hanno voluto mancare alla prima delle tre sfilate organizzate dai volontari del Gruppo Carnevale della parrocchia, che ha inserito tra i carri anche un messaggio di pace per tutti

Come sempre a dare il via alla settimana di carnevale ad Olgiate è stata la sfilata dei carri realizzata da volontari del Gruppo Carnevale della parrocchia che ha animato piazza Santo Stefano e le vie del centro nel pomeriggio di domenica 11 febbraio.

Nonostante le condizioni meteo abbiano reso incerta la partenza fino all’ultimo, sono state moltissime le persone che no hanno voluto mancare al tradizionale appuntamento, facendo in modo che al loro ingresso in piazza i carri trovassero ad attenderli un mare di costumi colorati che non vedevano l’ora di poter festeggiare tutti insieme l’inizio del carnevale.
Principesse, supereroi, personaggi di film e serie tv e protagonisti dei cartoni si sono accodati ai carri preparati dai volontari per dare il via alla sfilata, animando le vie del centro e inondandole di coriandoli colorati e allegria.

Tra le maschere, poi, non sono mancati alcuni pezzi originali veramente pregevoli, e anche gli adulti non hanno rinunciato a tornare bambini per un giorno e ad indossare capi colorati e stoffe preziose, creando gruppi a tema che sono spiccati tra la folla.

Come da tradizione a scendere in strada sono stati ben tre carri: sul primo è stato raffigurato, come sempre, il re del carnevale, che ha aperto la 58 sfilata olgiatese, mentre sull’ultimo è stato riprodotto il campionato di calcio, su cui svettava la mascotte del Napoli in onore dello scudetto vinto.
Il carro centrale, invece, ha voluto cogliere l’occasione per trasmettere, anche in questo momento di allegria e spensieratezza, un messaggio più serio e importante; a sfilare, infatti, è stata la riproduzione del Presidente Mattarella, accompagnato dalla bandiera italiana e dalla frase: “Basta guerre!”.

I carri olgiatesi torneranno a sfilare alle 20.30 di giovedì 15 per il suggestivo appuntamento in notturna che partirà da piazza Santo Stefano, e alle 14.30 di sabato 17, quando da piazza Gerbone percorreranno le vie del paese per arrivare in piazza al Buon Gesù.

Loretta Girola