È mancato poco (forse il killer instinct nel terzo e quarto game sempre punto a punto). Così, la Uyba si porta a casa tanta delusione per una partita quasi vinta e poi persa al tie-break.
Nella diciottesima giornata di serie A1 femminile, le farfalle accarezzano la posta piena, ma avanti di due set si fanno rimontare da Pinerolo (una signora squadra), che svolta con l'ingresso in campo di Nemeth e le scelte di Cambi dopo l'infortunio di Ungureanu (in bocca al lupo alla ex biancorossa). Davvero peccato, perché la squadra dei primi due parziali è stata una macchina perfetta. Rimane un punto che fa comunque classifica. Sabato prossimo, appuntamento contro Vallefoglia delle ex Mingardi e Degradi. Nel VIDEO che segue, tutta la delusione e l'amarezza di coach Cichello.
LA PARTITA IN BREVE
Uyba nel classico 6+1, e in versione casalinga. Ovvero, subito in gas e centrata sulla partita. Nel primo game non c'è match. E lo si capisce fin dall'inizio. 5-1, poi 11-5 col doppio ace di Sartori. Il distacco diventa sempre più importante perché Bracchi incomincia ad atterrare qualsiasi pallone le venga offerto, il “murone” di Carletti fa il resto (18-11). Si arriva velocemente al 25, con l'ex Carletti presentissima nel match e il “block-in” di Piva. Chiude il primo game l'errore in attacco delle pinelle (25-15). Bracchi 7 punti (e il 70% in attacco, praticamente infermabile).
Si ricomincia con più intensità nella metà campo piemontese, ma le farfalle stanno al passo (8-8). Il parziale di 0-3, costringe coach Cichello al time-out. Primo, piccolo, momento di difficoltà per Busto. Al ritorno in campo, la Uyba ci rimette testa e gioco, e aggancia subito (12-12, Lualdi). Che bella Uyba! Che si diverte e fa divertire. Sorpasso con Boldini e allungo con l'ace della capitana (16-14). Le farfalle mantengono il break di vantaggio, importante (19-17). Ma si arriva in volata (con Piva che infila quattro punti consecutivi, 23-20). Bracchi, a tutto braccio, e di più, fa 2-0 (25-22).
Pinerolo ci mette ancora qualcosa in più, ma la Uyba resiste e non molla la presa. Sull'11-12, brutto infortunio al ginocchio sinistro per Ungureanu (bellissimo l'applauso di tutta la e-work arena per l'ex Adelina, davvero in bocca al lupo). Si va punto a punto (18-18). Bracchi, e chi se non lei, sorpassa (21-20). Ma nella lotta di nervi prevalgono le ospiti (22-25).
Nemeth, da subentrata, diventa un fattore. La Uyba soffre la mancina di Pinerolo, che ha traiettorie difficili da “leggere” e sempre efficaci (5-8). Le farfalle soffrono, ma non mollano. E stanno lì (8-10). Bracchi, che torna a percentuali alte in attacco (dopo il 18 per cento del game precedente) e Piva, agganciano (12-12). Cichello si gioca le carte Fields, Sobolska e Valkova per Carletti, Lualdi e Boldini. Ma la partita è girata dalla parte di Pinerolo. Nemeth è davvero un rebus irrisolto per Busto (17-21). Finito il “giro in prima linea”, tornano in campo Carletti e Boldini. Parzialone con quattro punti consecutivi per la Uyba che aggancia ancora (bravissima Sartori a dare il là). Piva sorpassa (23-22). Pinerolo arriva per prima al set-ball, nella bella altalena di emozioni della e-work arena. Lunga serie di vantaggi (27-27). Pinerolo spreca quattro palle-set. Ma alla quinta occasione, fanno festa le pinelle con Mason (27-29). Tutto in parità.
Brutta partenza delle farfalle, 1-5, che si portano dietro la sconfitta del set precedente. Le ospiti sono decise a completare la rimonta e mantengono il vantaggio di quattro punti (4-8) al cambio di campo. Pare una risalita difficile. Cambi sale in cattedra con due tocchi di seconda (4-9). Capitan Sorokaite avvicina il traguardo (4-10). Non c'è storia, chiude Nemeth (6-15). Cambi Mvp.
IL TABELLINO
Uyba Volley Busto Arsizio-Wash4Green Pinerolo 2-3 (25-15, 25-22, 22-25, 27-29, 6-15)
Uyba Volley Busto Arsizio: Bracchi 24, Fini, Piva 14, Fields 1, Lualdi 15, Sartori 15, Carletti 7, Frosini, Giuliani 1, Zannoni (L), Sobolska 1, Valkova, Rojas (L2), Boldini 2. All. Cichello, 2° Barbolini. Battute errate 10, vincenti 5. Muri: 10.
Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 17, Cosi 7, Cambi 6, Di Mario (L2), Polder 3, Rostagno, Moro (L), Storck 2, Nemeth 22, Mason 13, Akrari 9, Ungureanu 9. All. Marchiaro, 2° Naddeo. Battute errate 14, vincenti 8. Muri: 10.
Spettatori: 2.012.
Classifica
Conegliano 51; Milano 48; Novara* 42; Scandicci 41; Chieri 33; Pinerolo 26; Firenze 24; Vallefoglia 24; Roma 22; Uyba Volley Busto Arsizio 18; Bergamo 15; Casalmaggiore 14*; Cuneo 13; Trentino 4. (*una partita in meno)