Economia - 18 gennaio 2024, 16:13

Molte bellezze lombarde finiranno sotto grappa

Innanzitutto la Madonnina, simbolo di Milano, del suo Duomo e poi il lago di Garda, la piazza di Vigevano, addirittura lo stadio di San Siro.

Innanzitutto la Madonnina, simbolo di Milano, del suo Duomo e poi il lago di Garda, la piazza di Vigevano, addirittura lo stadio di San Siro. Sono alcune delle bellezze italiche volute dall’uomo o dalla natura che si trasformeranno in miniature in vetro soffiato e verranno inserite all’interno della bottiglie di grappa Alexander. Bottega spa, azienda veneta che ne lanciò una piccola parte negli anni ’80, sotto richiesta dei suoi clienti sparsi in 145 paesi nel mondo, ha deciso di immettere sul mercato delle nuove bottiglie, una trentina circa, dedicate alle grandi bellezze delle nostre città e così la Torre di Pisa, il Colosseo, l’Arena di Verona e il balcone di Giulietta, la Mole Antonelliana, i bronzi di Riace, i Trulli di Albero bello, la gondola e un’altra ventina di simboli italici andranno a ravvivare il packaging delle bottiglie di grappa Alexander, commercializzate nei 40 Bottega Prosecco Bar sparsi per il mondo, per la maggior parte all’interno dei più importanti aeroporti del mondo. In Italia saranno quindi vendute a Roma, Malpensa, Bologna, Venezia, Napoli.

 

Giorgio Naccari