Territorio - 17 gennaio 2024, 15:18

A Oggiona con Santo Stefano si brucia la Giöbia

Gran falò con la Pro Loco sabato 20 gennaio: stand gastronomici attivi dalle 19 in piazza Dalla Chiesa, accensione alle 21

Sabato 20 gennaio, nell’area sterrata della piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa (via San Giovanni Bosco) la Pro Loco propone ai cittadini la tradizionale Festa della Gioeubia, patrocinata dal Comune, con inizio alle 19 (locandina in fondo all’articolo). Come noto, l’amato appuntamento popolare affonda le sue radici nelle epoche antiche, in cui la vita quotidiana era basata sull’agricoltura e sulle ricorrenze che regolavano le stagioni. E anche oggi sopravvive il rito del falò del manichino raffigurante la vecchia stagione che, simbolicamente, vuole propiziare la ripartenza del nuovo anno.

I volontari della Pro Loco hanno organizzato un punto d’accoglienza con stand gastronomici, proponendo polenta e bruscitt (anche da asporto, con prenotazione al 335.5485297 ). Novità 2024 i panini alla salamella affumicata da accompagnare con vin brulè, cioccolata, castagne e dolci per dessert.

Partenza alle 19, previsti momenti di condivisione e allegria, fino all’accensione del falò in programma alle 21. Vigilerà sulla sicurezza della serata la Protezione Civile, come sempre in prima linea con i suoi volontari.  

Dichiara il presidente della Pro Loco, Vincenzo Iuzzolino: «Ringrazio tutti i volontari che incessantemente, anno dopo anno, si adoperano per tramandare le nostre bellissime usanze popolari. Con il loro impegno, potremo offrire ai bambini e alle loro famiglie una bella serata di divertimento. Ci aspettiamo una partecipazione numerosa e sentita da parte della cittadinanza, sia per il gran falò che per la cena presso gli stand, per incontrare i tanti amici che negli anni ci hanno conosciuto e apprezzato per i nostri eventi».  

In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a sabato 27 gennaio

Redazione