Sarà presentato nel tardo pomeriggio di giovedì 11 gennaio il nuovo percorso quadriennale di informatica che l’Isis Facchinetti offrirà alle famiglie a partire dal prossimo anno scolastico.
L'istituto castellanzese ha scelto di aderire alla proposta ministeriale seguendo le linee guida del Piano Nazionale di sperimentazione per l’istituzione di una filiera formativa integrata nell’ambito tecnologico-professionale, che propone una contrazione degli anni di scuola secondaria, che da 5 passeranno a 4, con una conseguente rimodulazione dell’orario in modo tale da garantire lo svolgimento di tutta la programmazione.
Un percorso sperimentale che a partire dal prossimo anno scolastico, interesserà una delle sezioni informatiche dell’Istituto, e che sarà illustrato agli studenti e alle loro famiglie all’interno della biblioteca del “Facchinetti” alle 18 di giovedì 11 gennaio.
Si tratterà di un corso di studi che avrà una particolare attenzione, oltre che all’aspetto puramente tecnico, ad aprirsi ad esperienze formative sia a livello internazionale sia per quanto riguarda il mondo del lavoro, stando sempre al passo con le innovazioni tecnologiche.
Al termine dei 4 anni, dunque, i giovani diplomati potranno decidere di iniziare una carriera lavorativa, certi di possedere tutte le competenze necessarie per entrare in un’azienda, o di proseguire i loro studi frequentando i 2 anni previsti dai percorsi ITS INCOM Academy o da altri ITS o l’università.
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi compilando e inviando l’apposito modulo d’iscrizione che si può trovare all’indirizzo https://forms.gle/1m4hwN8Mkokzhxu1A.