Busto Arsizio - 09 gennaio 2024, 16:50

Il Babbo Natale delle polemiche “saluta” il centro di Busto

Dopo tanto clamore, l’installazione, al centro di dibattiti sui giornali e discussioni sui social, è stata smantellata oggi da via Milano

Se, nel bene o nel male, l’importante è che se ne parli, l’obiettivo è stato sicuramente raggiunto. E, dopo aver dato vita a dibattiti sui giornali e infiammato le discussioni sui social, Babbo Natale saluta il centro di Busto Arsizio.

Nel pomeriggio di oggi, martedì 9 gennaio, è stata smontata da via Milano la chiacchieratissima installazione. La principale protagonista, insieme alla casa delle lucine, delle attrazioni natalizie.
Ma se la villa della famiglia Bellazzi illuminata da migliaia di led ha ottenuto un consenso praticamente unanime, “Babbo Natale viene da sotto” ha sicuramente diviso.
Suscitando critiche ma anche molta curiosità, in particolare da parte dei più piccoli, ma non solo, come testimoniato dai tanti selfie scattati davanti alla particolare opera. Che, subito dopo l’inaugurazione, era anche stata manomessa (leggi qui).

Convinta della scelta compiuta Alessandra Ceccuzzi, ormai ex presidente del Comitato commercianti centro cittadino: «Ha fatto bene al commercio», ha affermato con decisione (leggi qui).
Di sicuro ha fatto discutere, anche perché il suo posizionamento in via Milano ha dato il la a un effetto domino che ha portato l’albero di Natale in piazza Santa Maria, tradizionale sede del presepe, che ha dovuto traslocare in via Cardinal Tosi, dove rimarrà fino al 20 gennaio (leggi qui).

Una scelta – anche in questo caso – accompagnata da qualche malumore. Ora, dopo tanto clamore, Babbo Natale ha salutato il centro di Busto.

Riccardo Canetta