Territorio - 22 novembre 2023, 15:03

Anche Ferno contro la violenza sulle donne

Durante la mattinata del 25 novembre verranno lette le testimonianze di donne che hanno deciso di raccontare la loro esperienza, poi ci sarà l'inaugurazione della panchina rossa

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, per la cui celebrazione è stata scelta la data del 25 novembre, gli Assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali del Comune di Ferno invitano la cittadinanza a un momento di riflessione. Sabato mattina, alle 9.30, presso il Palazzo Comunale di via Aldo Moro.

Il punto di partenza, ma anche il momento focale della mattinata, sarà la lettura di testimonianze e di pensieri di donne che, loro malgrado, hanno deciso di raccontare le proprie esperienze di violenza vissuta. Nel rifiuto della retorica del racconto scioccante, le testimonianze di cui verrà data lettura lasciano invece spazio ad una narrazione capace di offrire a chi ascolta la possibilità di interiorizzare importanti strumenti di analisi di se stessi e degli altri, per non sottovalutare, per capire, per prevenire, per proteggersi e proteggere. Perché questa sciagurata forma di violenza possa scomparire una volta per tutte dalla realtà in cui viviamo.

Ad accompagnare i presenti alla lettura delle testimonianze di donne vittime di violenza sarà la Dott.ssa Cinzia Di Pilla, coordinatrice del team multidisciplinare e assistente sociale presso il centro antiviolenza E.VA OdV di Busto Arsizio. Già qualche settimana fa, la Dott.ssa Di Pilla è stata ospite del Comune di Ferno, in occasione della presentazione dello sportello contro la violenza sulle donne che nei prossimi giorni verrà aperto a Ferno, anche in collaborazione con l’Ambito Distrettuale di Somma Lombardo, per divenire a brevissimo ufficialmente operativo.

La riflessione si concluderà con l’inaugurazione della “Panchina rossa” a ricordo di tutte le donne vittime di violenza. “La panchina – spiegano il Sindaco di Ferno Sarah Foti, con delega alla Cultura, e l’Assessore ai Servizi Sociali Emanuela Bertoni – sarà conservata all’ingresso del Palazzo Comunale, nel cuore pulsante della comunità, a costante ricordo di tutte quelle donne brutalmente strappate alla vita dalla violenza di chi, in spregio di ogni valore e sentimento, trasforma il presunto amore in uno dei crimini più brutali che si possa immaginare”.

Ma la panchina rossa che verrà inaugurata sabato mattina rappresenterà per Ferno anche uno strumento concreto di supporto e di prevenzione.

Sulla panchina, infatti, sarà apposta una targa con il numero di telefono del centro antiviolenza E.VA OdV (334.5369630). In Comune, inoltre, verranno esposte in maniera più evidente tutte le indicazioni del numero nazionale antiviolenza e stalking 1522.

C. S.