La pioggia non ha aiutato “La domenica delle Rimembranze”, una sorta di “fiera dei Morti” organizzata per la seconda volta dagli Ambulanti dell’Insubria in via Lonate, davanti al cimitero principale di Busto Arsizio.
Lo scorso anno la prima sperimentale edizione dell’iniziativa si era rivelata un successo. Oggi, domenica 29 ottobre, il pienone “costante” non si è ripetuto, complice il maltempo che ha indotto molti a rimanere a casa e ha costretto i promotori a rinunciare a giochi e gonfiabili, sempre apprezzati dai più piccoli.
Nonostante tutto, «è andata bene, la posizione è ottima e c’è stata una bella risposta del pubblico», afferma Giorgio Landoni, presidente degli Ambulanti dell’Insubria.
Gli fa eco Massimo Rogora, tra i promotori del consorzio: «Peccato per il maltempo, ma nei momenti in cui non è piovuto la gente c’era, eccome».
Ventisei i banchi, di diverse categorie merceologiche: abbigliamento, pelletteria, prodotti alimentari, comprese le immancabili frittelle. E il bilancio per gli organizzatori è positivo: «Ormai si sa che la gente acquista sempre di più su Internet. E con la pioggia in molti avranno rinunciato ad andare oggi al cimitero. Pertanto posso soltanto ringraziare chi è voluto venire qui e fare una passeggiata, indipendentemente dal fatto che abbia deciso di acquistare oppure no - dice Rogora -. Vedere mamme e papà girare tra i banchi con il passeggino è già una soddisfazione».
Via Lonate si candida quindi per una nuova edizione dell’iniziativa: «Ci tenevo a organizzarla qui, vicino al cimitero dove riposa mio papà. Questa fiera la sto facendo con lui».
Per l’occasione, la strada è stata chiusa nel tratto tra la rotonda all’incrocio con viale Sicilia e la farmacia. «Mi scuso con chi ha perso qualche istante in coda e si potrà lamentare – osserva Rogora, che è anche consigliere comunale ed ex assessore alla viabilità –. C’è qualcosa da rivedere, magari si può pensare a un servizio giornaliero della Polizia locale di cui potremo farci carico. Ma, nel complesso, è andata bene».