“Il Ciano”: a Sacconago se si pronuncia questo nome subito si pensa al negozio di abbigliamento di via Tazzoli. Sì perché quelle due vetrine nel centro del quartiere è dal 1920 che appartengono alla sua famiglia, prima alla mamma Maria Caccia poi a lui, Ciano Crespi. In questi due giorni quelle vetrine si tingono di lutto per la scomparsa del loro titolare. Ciano aveva 95 anni e lascia la moglie e i tre figli: Enzo, Marco e Paolo.
«È stato non soltanto un padre meraviglioso – commenta Paolo, presidente tra l’altro dell’associazione commercianti di Sacconago – ma anche un compagno di lavoro. Ho ereditato il negozio che papà ha tenuto fino all’ultimo: ha lavorato fino all’età di 90 anni. Papà è sempre stato una persona molto generosa, attaccata alla famiglia e appassionatissimo del lavoro». Testimonianza della sua bontà è lo spirito di accoglienza nei confronti di alcuni immigrati. «Ricordo con affetto – prosegue il figlio – questo fatto. Il nonno quando è tornato dall’America aveva comprato alcuni appartamenti e mio papà li dava a inquilini che arrivavano dal meridione: li accoglieva, ospitava e li aiutava con tanta umanità e generosità».
Ha svolto l’attività di commerciante per oltre sessant’anni, da quando aveva ereditato l’attività dalla mamma Maria. Il negozio che ora dirige il figlio Paolo è insignito del titolo di negozio storico. «Era stato fondato negli anni Venti come merceria. Ma, essendo Sacconago contornata da numerosi stabilimenti tessili, il papà aveva pensato di inserire la creazione delle prime tute e camici da lavoro. Così la merceria si è trasformata in confezioni».
Ciano Crespi ora riposa nella casa mortuaria dei fratelli Ferrario. I funerali avranno luogo lunedì 30 ottobre alle 10.45 nella parrocchia dei santi Pietro e Paolo di Sacconago. Alle 10.30, recita del rosario.