Rete significa relazioni e fiducia, basi imprescindibili per crescere negli affari: è stato lanciato martedì 24 ottobre a Busto Arsizio il BNI Capitolo San Giovanni, guidato dal presidente Alfonso Cassarino. Un via nel segno delle competenze e dell'entusiasmo, avvenuto nella sede ideale per comunicare lo spirito di squadra: ovvero Casa Uyba, al Palazzo dello Sport.
Una squadra di imprenditori e professionisti
Che cos’è BNI? Da 38 anni l’organizzazione di business networking più vasta a livello mondiale, presente in 78 Paesi con oltre 300.000 membri, strutturata appunto in Capitoli. Questi sono gruppi di professionisti e imprenditori sui territori: ciascuno accoglie al suo interno un rappresentante per ogni specializzazione professionale.
Al board c'erano Luca Ferrario, executive director, Stefania Limonta, area director, e gli assistant director Dora Paradies e Stefano Broserà.
L’obiettivo – si è spiegato agli ospiti - è appunto creare una squadra di imprenditori e professionisti che vogliano incrementare il proprio business «applicando un programma basato sul passaparola strutturato, positivo e professionale che permetta loro di sviluppare relazioni significative e a lungo termine». Il tesoro che fa la differenza è quello intangibile, ma fondamentale, della fiducia che deve esistere tra le parti per fare affari. Gli strumenti, un network di contatti e il passaparola. Con una convinzione: «Il miglior modo per raggiungere i propri obiettivi è aiutare gli altri a raggiungere i loro». Si parte dunque da una domanda chiave: come posso aiutarti? Questo è l'approccio BNI e passa dal metodo collaudato: nuove relazioni e rapporti di fiducia, conducono a nuovi affari. Oggi si è anche dimostrato proprio come funziona questo passaparola, con testimonianze su un caso concreto che ha via via mobilitato diverse figure professionali per dare soluzioni ai clienti: un tipico caso di win-win.
Come nello sport
E a a proposito di sfida e vittorie ecco che alla fine hanno preso la parola Mattia Moro e Francesca Viganò, rispettivamente direttore generale e responsabile del marketing della Uyba. Moro ha spiegato come casa Uyba sia un «luogo di opportunità, noi lo usiamo - ha continuato - per cercare di creare relazioni tra i vari imprenditori e sponsor, si possono trovare tantissime occasioni di sviluppo da entrambe le parti».
Concetto ribadito da Maurizio Artusa, non solo come membro del Capitolo ma anche come assessore all’Economia e allo Sport: «Con Mattia facciamo delle belle cose, Uyba è veramente una squadra di livello e oggi noi volevamo partire appunto anche da questo luogo che mette in relazione lo spirito di squadra all'interno dello sport per vincere».
Allora, conoscenza degli ospiti al via. Ogni tavola ha visto gli ospiti raccontarsi in un minuto, scambiarsi bigliettini e contatti e cominciare così a mettersi in rete.