L'inquinamento e il riscaldamento globale sono due fattori che pesano, e non poco, non solo sulla salute del pianeta ma anche dal punto di vista economico. Proprio per questo motivo, vale la pena di darsi da fare per rendere più sostenibile la propria abitazione: un'idea utile per risparmiare, e che dovrebbe rappresentare una priorità di ognuno di noi. Sono numerosi i passi che si possono compiere per beneficiare di standard di efficienza più elevati per la propria casa: fra le tante buone abitudini¨, per esempio, quella di staccare gli elettrodomestici dalla corrente quando non è necessario tenerli accesi, ma anche ridurre il consumo di acqua. In questo scenario, dove ogni piccola azione conta per salvaguardare il nostro pianeta, un ruolo fondamentale è rappresentato dall'Attestato di Prestazione Energetica (APE), noto anche come certificazione energetica. Questo documento è essenziale perche fornisce una valutazione oggettiva delle prestazioni energetiche di un immobile, misurando la quantità di energia consumata o potenzialmente consumabile. L'APE è uno strumento prezioso non solo per comprendere l'efficienza energetica dell'abitazione ma anche per identificare le possibili misure di miglioramento.
Che cos'è la certificazione energetica
La certificazione energetica è una risorsa per mezzo della quale si può usufruire di un quadro completo e realistico sui consumi ed efficienza energetica di un edificio. Per quanto in molti casi venga ritenuta una sorta di onere economico da pagare, in realtà costituisce uno strumento che consente di rendere più sostenibile la propria casa, attraverso l'identificazione della sua classe energetica. Indicato anche con l'acronimo APE, l'attestato di prestazione energetica ha debuttato in ambito europeo per promuovere una consapevolezza diversa e migliore in relazione alla tutela ambientale e ai consumi, non solo in riferimento alla costruzione di edifici nuovi ma anche per ciò che concerne il miglioramento degli edifici già esistenti.
Un'occasione da non lasciarsi scappare
Per conoscere i costi di una certificazione APE conviene rivolgersi a professionisti qualificati, i soli in grado di trasformare questa risorsa in una preziosa occasione per ottenere consumi migliori, con benefici evidenti a livello ambientale e dal punto di vista della salute. Come noto, lo scopo di una certificazione energetica è quello di attestare il consumo annuo di una casa per kwh per metro quadro; i consumi sono classificati tramite una scala che va dalla classe G, la meno performante, alla classe A4, la migliore. La certificazione è obbligatoria per chiunque si accinga a costruire, mettere in affitto o vendere un appartamento, un edificio o un'attività commerciale.
A che cosa serve il documento
Il documento da una parte consente di far che venga conferito un valore appropriato all'immobile, mentre dall'altra parte aiuta a determinare altri interventi di ristrutturazione. Per questa ragione, la certificazione deve essere stilata da professionisti abilitati e può essere rilasciata unicamente al termine di un sopralluogo molto meticoloso. Il fatto è che a volte il costo della vita molto alto fa che i cittadini si rivolgano a società poco affidabili che offrono soluzioni low cost con il rilascio online della certificazione energetica. Si tratta di una decisione sbagliata, che può avere conseguenze anche pesanti sul piano economico. E' chiaro, infatti, che nel caso in cui dovesse venire attribuita a un immobile una classe più bassa rispetto a quella effettiva, ne scaturirebbe una svalutazione. Se si avesse a che fare con operatori che hanno un livello di preparazione non sufficiente, inoltre, il rischio è quello di effettuare lavori strutturali di cui in realtà non ci sarebbe bisogno, con una consistente perdita di denaro e di tempo.
A chi rivolgersi per la certificazione energetica a Milano
Milano, come in molti sanno, è tra le città più inquinate del nostro Paese: un record di cui si farebbe volentieri a meno. Il dato è senza dubbio sconfortante, ma al tempo stesso rappresenta un incentivo a far che ciascun cittadino, nel proprio piccolo, tenti di migliorare le abitudini personali. ACE Consulting Certificazione Energetica è la realtà a cui si può fare riferimento per richiedere un certificato energetico, grazie alla sua professionalità e agli alti livelli di affidabilità che la caratterizzano.
ACE Consulting Certificazione Energetica
Si tratta di una società che vede la tutela ambientale come il più importante punto di riferimento del proprio modus operandi, al punto da aver finanziato la redazione e la pubblicazione gratuita di un e-book, messo a disposizione di tutti i cittadini, in cui viene offerta una spiegazione sintetica ma al tempo stesso chiara relativa agli accorgimenti da seguire per ottimizzare i consumi di un edificio. Oltre al certificato energetico, è possibile richiedere allo staff di tecnici anche una consulenza mirata alla sostenibilità della propria casa.