Eventi - 29 settembre 2023, 08:33

CHE FARE NEL WEEKEND. La Festa della Zucca, AgriMornago, la Giornata della Meraviglia e tanti altri appuntamenti dei prossimi tre giorni

Settembre è il mese delle sagre: tanti gli appuntamenti gastronomici a cominciare da Cairate e Gavirate. Immancabili gli incontri culturali a Varese e al Sacro Monte e imperdibili i concerti e gli spettacoli tra Sesto Calende, Busto Arsizio e le mostre tra Varese, Casbeno e Angera

La festa della zucca di Gavirate, la fiera del Cardinale di Castiglione, poi concerti, spettacoli, mostre...nei prossimi tre giorni, ci aspettano davvero tanti appuntamenti!

Feste e sagre

  • Sabato 30 dalle 16 e domenica 1 dalle 12.30, al Parco del Sorriso, LUVINATE, si svolgerà Una mela al giorno, con prelibatezze e incontri culturali (leggi QUI).
  • Domenica 1 torna la festa di BIUMO, dalle 9 alle 20 con iniziative per tutta la famiglia, mercatini artigianali, giochi, workshop, lezioni di magia, spettacoli con musica, balli acrobatici, sport (leggi QUI).
  • Domenica 1, dalle 10 alle 18, si svolgerà l'annuale Festa di CAIRATE, con numerose iniziative gastronomiche, artistiche e culturali.
  • Domenica 1, dalle 10 alle 18, a GAVIRATE ci aspetta la prima di quattro domeniche dedicate alla Feste della Zucca!
  • Domenica 1, presso l'oratorio di CAPOLAGO, dalle 14.30 si festeggia la Giornata della Meraviglia, tra appuntamenti per bambini, musica dal vivo e tanto divertimento (leggi QUI).
  • Come ogni mese, domenica 1 torna la Fiera del Cardinale a CASTIGLIONE OLONA, dalle 9 alle 18.30. 
  • Sabato 30 e domenica 1, presso l'azienda Keracalor, MORNAGO, torna l'annuale AgriMornago (leggi QUI).

Incontri

  • Venerdì 29 , a Ville Ponti, VARESE, alle 21 si terrà una lettura d’eccezione di alcuni brani tratti da Ricordi di un Collezionista (2006) di Giuseppe Panza. I biglietti sono acquistabili online su www.villapanza.it (leggi QUI). 
  • Domenica 1, alle 8.30, visiteremo con una guida la Chiesa dell'Annunciata, al SACRO MONTE.

Musica e spettacoli

  • Venerdì 29, alle 21, presso l'oratorio di BARASSO si svolgerà lo spettacolo Delitto in Villa Haversham.
  • Venerdì 29, alle 21, la sala consiliare di SESTO CALENDE ospiterà il concerto Musiche da un folclore immaginario.
  • Sabato 30, alle 21, la Sala Polivalente, SOMMA LOMBARDO, ospiterà lo spettacolo per famiglie Peter Pan
  • Domenica 1, inizia a BUSTO ARSIZIO la rassegna Eventi in Jazz, con un concerto-tributo al batterista Gianni Cazzola presso il Teatro Sociale (leggi QUI). 
  • All'interno della 43esima stagione di Antichi Organi, patrimonio d’Europa, ascolteremo i concerti venerdì 29 alle 21, presso la Chiesa di S. Michele in Bosto, VARESE, e domenica 1, alle 2, presso la Chiesa di S. Vittore, GORNATE OLONA.

Per i bambini

  • Venerdì 29, alle 15.30 tutti i bambini dagli 8 ai 10 anni sono invitati a partecipare a Vedere Oltre, passeggiata teatrale nella natura. il ritrovo è presso il parcheggio del Parco Morselli, GAVIRATEPer info e prenotazioni: biblioteca@comune.gavirate.va.it; 0332.748278 oppure 334.1185848 – 347.0154861.

Mostre

  • Sabato 30, alle 11, nella sede principale della Galleria PUNTO SULL’ARTE, CASBENO, verrà inaugurata la mostra TOM PORTA - TABI IL VIAGGIO.
  • Inizia sabato 30 la 15esima edizione Oktoberfoto, manifestazione fotografica internazionale. L'inaugurazione si terrà alle 16, presso la Sala espositiva ACLI, VARESE.
  • Sabato 30 al Municipio di BESOZZO si terrà l'inaugurazione della mostra di Alessandro Puccia dedicata all'acqua (leggi QUI).
  • Fino a domenica 1, la Galleria Due Punti, VARESE, ospiterà la mostra GIALLOvangogh (leggi QUI).
  • Fino a domenica 1, sarà possibile visitare la mostra Ex Natura a Villa e Collezione Panza, a VARESE
  • Fino a domenica 1, l'Ala Scaligera della Rocca di ANGERA apre i suoi spazi per la mostra d’arte contemporanea Oltre il buio.

Giulia Nicora