Altri sport - 24 settembre 2023, 12:51

In 600 a correre per l’Agesp Run

Lo scopo della gara organizzata da Free Runners Team è stato quello di raccogliere fondi per due associazioni del territorio: Mai Paura Odv e Mela Gioco Onlus. Marco Maschietto: «Dobbiamo ringraziare anche tutti quelli che ci hanno aiutato»

Se l’anno scorso, a causa della pioggia la gara aveva avuto delle difficoltà, quest’anno sono stati in 600 a iscriversi all’Agesp Run, organizzata da Free Runners Team e con lo scopo di devolvere fondi a Mai Paura Odv e Mela Gioco Onlus.  
 
Marco Maschietto, che si occupa proprio dell’organizzazione delle gare della Free Runners Team, ha voluto ringraziare tutti quelli che hanno aiutato nella realizzazione della mattinata: «Da Acof che ha messo a disposizione i suoi studenti, Mela Gioco, la Protezione Civile e anche le Cuffie Colorate, perché ogni volta che abbiamo bisogno loro ci danno piena disponibilità».  
 
«Avevamo 300 pre iscrizioni, ieri alla Festa dello Sport ne abbiamo raccolte altre 50, oggi siamo arrivati a 600 iscritti totali», ha rivelato Maschietto.  

Francesco Attolini, direttore di Agesp Energia, prima del via: «È un onore, un piacere e un'emozione essere qui oggi come amministratore unico di Agesp energia. Oggi è una giornata di festa, di Sport e soprattutto una giornata di solidarietà e beneficienza. Devo ringraziare chi ha permesso tutto ciò, gli organizzatori, gli sponsor e tutti i partecipanti. La città ha risposto bene, sintomo di qualcosa di buono riusciamo ancora a farlo. Un ringraziamento va anche i nostri clienti perché senza di loro non saremmo qui, Agesp quest'anno compie 75 anni e siamo arrivati fino a qui un motivo ci sarà».

Anche Gianfranco Carraro ha commentato: «Abbiamo superato l'obiettivo dei 500 iscritti e siamo arrivati a 600, è una manifestazione che deve essere mantenuta viva anche in futuro».
Alle 9.30 la partenza, poi intorno alle 10 l’arrivo del primo classificato nella 10 km, Luca Venier.  

 
Alle 11 sono partite le premiazioni: i primi 6 uomini, le prime 6 donne, i gruppi più numerosi e l’uomo e la donna più anziani che hanno partecipato alla gara.  
 
Dietro Luca Venier, nel podio maschilei: Umberto Primi, Silvio Stella, Bollini, Marco Brambilla e Maurizio Piantanida.  
 
La prima donna a tagliare il traguardo è stata Federica Azzimonti, seguita da: Alessia De Mattei, Mara Minato, Anna Iannello, Cinzia Lischetti e Giulia Latino.  
 
Poi i due over della gara, Giacomo Ceriotti e Irene Ortelli. E per finire, i team più numerosi, con un primo posto a pari merito tra Generali e Bumbasina Run con 21 iscritti, al terzo posto la tigre di Carpenzago con 18, al quarto Pdismo e Cazzeggio con 16 e, infine, al quinto posto Asst Valle Olona con 10 iscritti.  
 
Anche se, come ha rivelato Marco Maschietto: «Il gruppo più numeroso era il nostro, con 35 iscritti, ma proprio perché la gara era organizzata da noi non abbiamo voluto partecipare».

Michela Scandroglio