Scuola - 11 settembre 2023, 17:18

La nuova dirigente del liceo Tosi ai ragazzi: «Vi auguro un anno di impegno, curiosità e passione, ma soprattutto con un sempre vivo desiderio di apprendere e di migliorare»

La vicesindaco Manuela Maffioli e l'assessore Daniela Cerana domani mattina incontrano le classi quinte dello Scientifico e salutano la nuova dirigente Fabiana Ginesi. Che esordisce in una lettera aperta: «Da pochi giorni ho assunto l’incarico di dirigenza del Liceo Arturo Tosi entrando così a far parte di una preziosa comunità scolastica. Mi assumo l’impegno e la responsabilità di “esserci”, al fianco di tutti affinché tutti possano lavorare con serenità in un clima di reciproche e costruttive relazioni umane»

«In qualità di dirigente mi assumo l’impegno e la responsabilità di “esserci”, al fianco di tutti e di ciascuno, con professionalità ed umanità, affinché tutti possano lavorare con serenità in un clima di reciproche e costruttive relazioni umane». Così la nuova dirigente del liceo scientifico Tosi Fabiana Ginesi si è presentata a studenti, docenti, genitori, tecnici dell’istituto di via Grossi. E domani il primo giorno di scuola, a partire dalle 8.30, accanto a lei ad accogliere le classi quinte hanno assicurato la presenza la vicesindaco Manuela Maffioli e l’assessore all’istruzione Daniela Cerana.

Un’occasione da parte dell’amministrazione comunale per salutare la nuova preside che dopo anni lascia il comprensivo Bertacchi, subentrando a Patrizia Iotti trasferita al comprensivo di Varese 5 Dante.

«Da pochi giorni – esordisce in una lettera aperta - ho assunto l’incarico di dirigenza del Liceo Arturo Tosi entrando così a far parte di una preziosa comunità scolastica». E rivolge parole a studenti, famiglie, docenti e altro personale.

«A voi ragazzi – prosegue - auguro di trascorrere un anno caratterizzato da impegno, curiosità e passione, ma soprattutto dal sempre vivo desiderio di apprendere e di migliorare. Alle famiglie rivolgo l’invito a partecipare con la scuola alla crescita educativa e formativa dei vostri figli, motivandoli con pazienza a dare sempre il meglio di sé ed incoraggiandoli con fiducia a superare ostacoli e difficoltà. Ai docenti chiedo di continuare a lavorare con responsabilità e professionalità, affinché si possa assolvere sempre meglio al compito educativo di istruzione e formazione che ci è affidato, stimolando le migliori energie dei giovani che a noi si rivolgono e che rappresentano il patrimonio più prezioso».

Non mancano parole anche a tutto il personale ausiliario, tecnico e amministrativo cui la dirigente chiede di svolgere il proprio compito con scrupolo e attenzione, collaborando reciprocamente attraverso la strada del dialogo e del confronto.

Da sottolineare anche l’invito che la preside del Tosi rivolge ai membri del Consiglio di istituto, alle organizzazioni sindacali e a tutte le realtà, anche esterne alla scuola, a intraprendere un percorso di intenti comuni per il buon funzionamento e la valorizzazione della scuola.

Laura Vignati