Territorio - 19 agosto 2023, 13:59

La Svizzera lancia l'allerta canicola. Termometro vicino ai 35 gradi nei prossimi giorni

Il caldo intenso riguarderà anche il nostro territorio: la fase più intensa tra domani e mercoledì. Le previsioni a sud delle Alpi nei prossimi giorni

La Svizzera lancia l’allerta canicola alle basse quote di tutto il Paese, una situazione che riguarda anche il nostro territorio.

“Un'intensa ondata di caldo interesserà nei prossimi giorni le basse quote di tutto il Paese, con temperature massime comprese tra 32 e 36 gradi - scrive Meteo Svizzera - La zona di alta pressione sul Nordafrica e il Mediterraneo occidentale si estende verso l'Europa centrale rafforzandosi ulteriormente determinando tempo stabile e molto caldo anche nella regione alpina. La fase più intensa è prevista a Sud delle Alpi tra domenica 20 agosto e mercoledì 23 agosto. Alle basse quote del Ticino e del Moesano le temperature massime raggiungeranno in modo esteso i 33 gradi, con punte localmente fino a 35. Le minime saranno vicine a 19 gradi nelle zone pianeggianti e sui fondovalle, mentre non scenderanno sotto i 22 gradi nelle zone collinari e urbane”.

“La fine dell'ondata di caldo è nel dettaglio ancora piuttosto incerta - continuano gli esperti elvetici - Con l'aumento dell'instabilità e della tendenza a rovesci e temporali, è attesa a partire da giovedì una graduale flessione delle temperature, ad iniziare dalle massime”.

Nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni.

Domenica

Ben soleggiato, molto caldo a tutte le quote e in pianura afoso. Nel pomeriggio nelle Alpi sviluppo di qualche cumulo ma ovunque asciutto.

A basse quote temperatura minima compresa fra 19 gradi in pianura e sui fondovalle e 22 in collina e nelle zone urbane. Massime sui 34 gradi.

In montagna vento debole con direzione variabile. Isoterma di zero gradi in rialzo entro sera da 4500 a 5000 metri. Molto caldo anche ad alta quota con circa 12 gradi a 3000 metri.

Lunedì

Soleggiato con a tratti qualche velatura ad alta quota. Nelle Alpi sviluppo di qualche cumulo ma ovunque asciutto. Molto caldo a tutte le quote e in pianura afoso. A basse quote temperatura minima compresa fra 19 gradi in pianura e sui fondovalle e 23 in collina e nelle zone urbane. Massime sui 34 gradi. In montagna vento debole con direzione variabile. Isoterma di zero gradi in rialzo a 5200 metri. Molto caldo anche ad alta quota con circa 12 gradi a 3000 metri.

Martedì

In prevalenza soleggiato, molto caldo a tutte le quote e in pianura afoso. Nel corso della giornata sviluppo di cumuli sui rilievi e nelle Alpi in serata rischio di temporali isolati. Temperature massime fino a 35 gradi.

Mercoledì

In prevalenza soleggiato, molto caldo a tutte le quote e in pianura afoso. Nel corso della giornata sviluppo di cumuli sui rilievi e nelle Alpi alcuni rovesci o temporali pomeridiani. In serata qualche temporale non escluso anche nelle regioni più meridionali. Temperature massime fino a 34 gradi.

Redazione