Valle Olona - 08 agosto 2023, 07:30

Marnate: alla nuova piazzola ecologica ancora niente rifiuti elettronici

Il disservizio dopo incendio e grandine dovrebbe risolversi a breve. «Stiamo sollecitando il consorzio, ormai questione di giorni» spiega il sindaco Elisabetta Galli

Nonostante sia operativa da qualche settimana, la nuova piattaforma ecologica di Marnate non può ancora raccogliere i cosiddetti RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (leggi QUI). La causa? Una serie di avvenimenti che hanno fatto sì che all’interno della nuova struttura non siano al momento presenti i contenitori appositi.

«Innanzitutto credo sia utile precisare che la raccolta dei RAEE a Marnate è gestita da un consorzio – spiega il sindaco Elisabetta Galli – ed è proprio a loro che spetta non solo lo svuotamento dei contenitori e lo smaltimento di questa tipologia di rifiuto, ma anche il compito di fornire materialmente alla piattaforma ecologica i cassoni dove i cittadini possono conferirli».

Ed è proprio la mancanza di questi contenitori che impedisce di portare apparecchiature elettriche ed elettroniche alla piazzola, causando qualche disagio a chi abita in paese.
«Per traslare la piattaforma ecologica in via Pertini – prosegue la prima cittadina – abbiamo dovuto aprire una pratica di spostamento: il consorzio ha ritirato i contenitori che erano situati all’interno della vecchia struttura a causa della sua chiusura e, nel giro di un paio di settimane, avrebbe dovuto consegnarli a quella nuova».

Come mai, allora, dopo più di un mese non è ancora possibile conferire i RAEE? A rispondere a questa domanda è ancora il sindaco Galli: «In realtà si tratta di una serie di sfortunati eventi indipendenti dalla nostra volontà che hanno avuto luogo nelle ultime settimane; dapprima, infatti, si è sviluppato un incendio all’interno del magazzino in cui sono stoccati i contenitori, a cui sono seguiti il forte maltempo e la grandine di fine luglio che ha causato danni ai mezzi utilizzati per la consegna».

Una serie di coincidenze, dunque, che hanno ritardato una normale procedura che di solito richiede tempi decisamente più brevi; resta però da capire sino a quando proseguirà questo disservizio.
«Da parte nostra vogliamo innanzitutto cogliere l’occasione per scusarci coi marnatesi – conclude Elisabetta Galli – abbiamo sollecitato, e stiamo sollecitando, ripetutamente il consorzio. Dovrebbe essere ormai questione di giorni.
Appena vi sarà nuovamente la possibilità di conferire i RAEE alla piattaforma ecologica avviseremo prontamente la cittadinanza sul sito del Comune».

Loretta Girola