Territorio - 28 luglio 2023, 20:29

Ferno approva il piano dei Servizi scolastici con oltre 500mila euro: «Doveroso investire sui nostri studenti»

Finanziati diversi progetti per i ragazzi e interventi edilizi. Il sindaco Sarah Foti: «Da troppo tempo non si metteva mano alle tinteggiature, ai pavimenti, ai bagni, alle porte e alle finestre della scuola primaria e così abbiamo deciso di partire proprio da lì»

L'impianto fotovoltaico della scuola Benedetto Croce

È stato approvato all’unanimità dei presenti giovedì 27 luglio in consiglio comunale, il Piano dei Servizi scolastici presentato dal sindaco di Ferno, Sarah Foti, con delega alla Pubblica Istruzione.

Una cifra importante

«Anche quest’anno, in continuità con il passato, – ha detto la prima cittadina - abbiamo investito una cifra importante a favore dei nostri studenti, a partire dai più piccoli sino ai ragazzi che frequentano la secondaria, coerentemente con lo spirito del Piano del Servizi Scolastici che è lo strumento attraverso il quale l’Amministrazione Comunale può intervenire a finanziare progetti, servizi, arredi ed attività educative didattiche e di sostegno proposte dalle scuole a favore dei propri studenti».

Il Piano dei Servizi 2023-2024 ammonta a più di 500.000 euro che saranno così distribuiti: 140.000,00 euro alla Scuola dell’Infanzia Carlo Castiglioni, importo che comprende anche un contributo straordinario una tantum di 30.000,00 euro volto a sostenere l’avvio della sezione primavera, un nuovo progetto proposto dalla scuola Castiglioni che arricchirà l’offerta formativa del territorio; 10.000,00 euro andranno a finanziare la Scuola “Purificazione Maria Vergine” di San Macario e 51.135,43 euro verranno destinati alla scuola primaria “Monsignor Bonetta” (38.135,43) e alla scuola secondaria di primo grado “Benedetto Croce” (euro 13.000,00).

«Sono state recepite e accolte tutte le richieste che ci sono state avanzate perché anche quest’anno da tutti i plessi sono pervenute proposte progettuali didattiche ed educative molto valide – ha detto il sindaco – ma anche e soprattutto perché siamo fortemente convinti che investire sui nostri studenti sia doveroso per dare loro la possibilità di usufruire di tutte le possibilità di crescita e formazione».

I progetti

Ammonta a 302.952,27 l’importo del Piano destinato all’educativa e al sostegno della fragilità (62.866,13 euro per i bambini che frequentano le scuole dell’infanzia; 135.846,38 per i bambini che frequentano la primaria, 45.619,88 per i ragazzi che frequentano la secondaria di primo grado e 58.619,88 per i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado). “Anche sotto questo aspetto – aggiunge il Sindaco – sono state soddisfatte tutte le richieste pervenute, per sostenere le famiglie e per garantire a tutti la possibilità di seguire il proprio percorso scolastico, nella maniera più adeguata e inclusiva possibile”.

Se importanti sono le cifre contenute nel Piano dei Servizi Scolastici, altrettanto significativi sono gli importi che quest’anno l’Amministrazione Comunale di Ferno ha inteso stanziare per potenziare alcuni progetti extrascolastici, nonché per riammodernare le proprie scuole.

«Forti del positivo riscontro ottenuto dallo sportello psicologico introdotto lo scorso anno – ha aggiunto Foti – continueremo a finanziare il progetto che prevede la presenza di una figura specificamente dedicata all’ascolto in ciascuna delle scuole di Ferno, a partire dal nido sino alla scuola secondaria di primo grado. Con specifico riguardo a quest’ultimo plesso, la presenza fissa di uno psicologo e di uno spazio ben definito dove potersi ritrovare consente ai ragazzi di rivolgersi a un esperto ogni qualvolta ne sentissero la necessità, anche insieme ai propri genitori».

Nel Piano non manca naturalmente il finanziamento di progetti portati avanti in sinergia tra la scuola, le associazioni del territorio e l’Amministrazione Comunale stessa. Tra questi spiccano, tra gli altri, il Consiglio Comunale dei Ragazzi, le lezioni di Thai Chi, la Banda in Cartella e l’Aula Sensoriale, divenuta ormai un vero e proprio modello anche fuori dai confini di Ferno.

Il restyling

Ma non è tutto. Quest’anno, infatti, inizierà un vero e proprio intervento di restyling delle strutture scolastiche, in termini di efficientamento e qualità.

Per cominciare, sono stati stanziati 100.000,00 euro destinati a “rinfrescare” la scuola primaria Monsignor Bonetta. «Da troppo tempo – ha detto il sindaco, con delega anche alle opere pubbliche – non si metteva mano alle tinteggiature, ai pavimenti, ai bagni, alle porte e alle finestre della scuola primaria e così abbiamo deciso di partire proprio da lì». I 100.000,00 euro verranno utilizzati per imbiancare le aule e il corridoio di ingresso della scuola, oltre a sostituire le piastrelle di tutto il piano terra, le porte e a ristrutturare i bagni. Non solo. Altri 70.000,00 euro, finanziati da un contributo ministeriale, sono serviti in queste settimane per sostituire le finestre più datate della scuola. A settembre, poi, verrà consegnato il cantiere della palestra che è stata oggetto di un intervento di ampliamento che ha consentito di raddoppiare le dimensioni dell’immobile.

Lavori infrastrutturali in corso anche presso la scuola secondaria “Benedetto Croce” dove è in fase di ultimazione l’intervento per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico. Un impianto finanziato attraverso un fondo da Pnrr di circa 240 mila euro.

«Il Piano dei Servizi Scolastici e tutti gli interventi infrastrutturali sono il frutto di un dialogo costante tra l’Amministrazione Comunale e i vertici di ogni realtà scolastica presente sul territorio» chiosa il Sindaco, sottolineando come «questa preziosa collaborazione stia rendendo le scuole del territorio un’autentica eccellenza».

C. S.