Busto Arsizio - 19 luglio 2023, 14:18

“Cuori in piazza” ritorna con tante novità: già 43 le associazioni iscritte

Domenica 10 settembre i volontari riempiranno il centro cittadino. L’assessore ai Servizi sociali: «Ringrazio tutti indistintamente per lo sforzo e invito tutti i ritardatari ad aderire per tempo». Confermato il Busto’s Got Talent Kids, ma quest’anno ci sarà anche un flashmob, esposizioni artistiche e pet therapy»

Il 10 settembre tornerà, per la sua seconda edizione, a Busto Arsizio l’evento “Cuori in Piazza”, un’importante manifestazione dedicata alle associazioni del territorio, e non solo, e ai volontari del terzo settore, realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Distretto del Commercio, Ascom e Comitato Commercianti.

«Volevo rendere l’evento annuale e così sarà – ha detto l’assessore ai Servizi sociali Paola Reguzzoni – partiamo dalla base dell’anno scorso. Abbiamo 43 associazioni già iscritte e una decina di richieste».

Ma se lo spirito è lo stesso dello scorso anno, per questa edizione sono previste delle novità: «Ci sarà la location del parco di via Foscolo dove ci sarà un percorso legato all’utilizzo della pet therapy con anche una dimostrazione di Carolina Onlus di come i cani possono essere d’ausilio alle disabilità con un omaggio dell’associazione a qualche soggetto che ne ha bisogno. Sempre qui è previsto un villaggio per le famiglie». Ma è prevista anche un’altra zona: «Piazza Vittorio Emanuele, sempre nell’ottica di riqualifica. Qui ci sarà un’altra parte di villaggio per le famiglie, con gonfiabili e trenino. Inoltre sarà l’area in cui verrà offerto il pranzo gratuitamente».

L’assessore ha poi concluso con i ringraziamenti a «tutti quelli che hanno collaborato finora, tante associazioni hanno chiesto di fare qualcosa in più come flash mob, esposizioni artistiche, attività con i cani e molto altro. Ringrazio tutti indistintamente per lo sforzo e invito tutti i ritardatari ad aderire per tempo».

Se ci sono delle novità, c’è anche qualche conferma, come il Busto’s Got Talent Kids di Diego Barbati: «Grazie di avermi chiamato ancora in causa. Io ho già contattato le scuole di musica, perché è giusto che i loro ragazzi si mettano in gioco, e poi faremo casting tramite mail/video per chi non le frequenta. La fascia d’età va dai 5 ai 12 anni e il talent è rivolto a tutto quello che ha a che fare con l’arte in generale».

E per la giornata saranno previste le chiusure di alcune strade come piazza Trento Trieste che verrà utilizzata per il collegamento con il parco Foscolo. 

IL PROGRAMMA

Ore 09.00 Apertura manifestazione

Ore 09.30 Creazione Cuore in Piazza Santa Maria

Ore 11.30 Santa messa della solidarietà Basilica San Giovanni

Ore 12.00 Campane della pace

Ore 12.30 Pranzo gratuito in Piazza Vittorio Emanuele

Ore 14.00 Caccia al tesoro "Cerca Il tuo cuore” partenza da Piazza Vittorio Emanuele

Ore 15.00 Presentazione "Cresciamo Insieme” Piazza San Giovanni

Ore 15.30 Family Village presso lo Shed parco del Foscolo con attività dedicate al mondo del Pet, merenda con il biscotto del cuore

Ore 15.30 Presentazione progetto "Oltre il Buio…" Piazza San Giovanni e esibizione Band

Ore 16.00 Intrattenimento spettacolo esibizioni Busto's Got Talent Kids in piazza San Giovanni

Ore 18.30 Aperitivo presso parco auto Foscolo.

Michela Scandroglio