Busto Arsizio - 17 luglio 2023, 16:00

La città scalda i muscoli per una “scintillante” Busto-Scopello

Ospiti d’eccezione alla cento chilometri ciclistica del prossimo 10 settembre: i quattro ex professionisti Gianni Bugno, Gianni Motta, Alberto Della Torre e Marcello Bergamo. Per le donne una divisa speciale con Swarosvki, per rendere ancora più scintillante l'edizione numero 28 della tradizionale pedalata

Cento partecipanti per cento km con diciotto donne, mai un numero così alto di “maglie rosa”. Sono molte le lady che parteciperanno alla Busto-Scopello in programma il 10 settembre, tanto che è stata confezionata una divisa ad hoc per loro con Swarovski. Si preannuncia, dunque, ricca di novità la 28sima edizione della tradizionale pedalata che dal Museo del Tessile porta un folto drappello di ciclisti nella bella cittadina ai piedi dell’Alpe Mera.

Così alle 7.30 di domenica 10 settembre i partecipanti sono attesi nel parco di via Galvani. Dopo la colazione offerta dal panificio Colombo, lo start alle 8. Da qui la comitiva attraverserà le vie del centro di Busto Arsizio per snodarsi attraverso Oleggio, Ghemme, Momo, Romagnano, la Valsesia. Da Varallo, ultimi venti km di salita per arrivare a mezzogiorno a Scopello, dove ci saranno il pranzo e le premiazioni al palazzetto Paolo Confortola.

Ospiti d’eccezione, quattro ex professionisti del settore: Gianni Bugno, Gianni Motta, Alberto Della Torre e Marcello Bergamo che tra l’altro è stato il “costruttore” delle divise. «Per la divisa abbiamo voluto imitare Astana – spiega la presidente del Comitato della Busto-Scopello Antonella Grassini – Una divisa dai colori azzurro e blu con addobbi Swarovski per le donne».

All’arrivo della gara, ad attendere i ciclisti ci saranno circa 250 persone. Ha assicurato la presenza l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, mentre la presidente del consiglio comunale Laura Rogora sarà tra i partecipanti: la sua è la 16sima edizione.

Il concorrente più giovane è Matteo Mascheroni, 22 anni, «il meno giovane Giovanni Turati, 82 anni – prosegue la presidente – Ci sarà anche un partecipante proveniente dall’Australia, Marco Carelli, che ha deciso di prendere le ferie proprio per non perdersi la Busto-Scopello».

La gara è stata presentata alla Pro Busto alla presenza delle già citate Tovaglieri e Rogora, dell’assessore allo sport Maurizio Artusa, del consigliere comunale Orazio Tallarida e del neo presidente Agesp Francesco Attolina.

Laura Vignati