Eventi - 07 luglio 2023, 15:28

CHE FARE NEL WEEKEND - Tra cibo, musica, escursioni e attività all'aria aperta, ecco tre giorni d'estate... varesina

A Varese, Bodio, Arcisate, Castiglione Olona e Bisuschio ci aspettano fiere e sagre, specialità dello street food a Porto Valtravaglia. Ispra diventa il punto di partenza per diverse escursioni mentre continuano gli appuntamenti culturali a Varese, Sesto Calende e Dumenza

Musica dal vivo, delizioso street food, incontri culturali, escursioni... insomma, gli ingredienti per un weekend di relax e divertimento ci sono tutti!

Come sempre, aspettiamo le vostre foto su Instagram, con @varese.noi e #varesenoiweekend.

Fiere e sagre

  • Venerdì 7, dalle 19, le vie del centro di VARESE verranno animate da tanta musica dal vivo, mentre sabato 8, dalle dalle 21, piazza San Vittore ospiterà artisti di strada, uno spettacolo per grandi e piccoli.
  • Venerdì 7 dalle 21.30 e sabato 8 dalle 21, ci aspettano due giorni di musica dal vivo rock, ska, punk e dj-set al Campo Sportivo di BODIO LOMNAGO.
  • Dalle 18 di sabato 8 alle 22 di domenica 9, ritorna la festa della musica di ARCISATE Dalle stelle alle stalle, con all’interno la tradizionale passeggiata tra le fattorie e aziende agricole del paese. Dalle stelle della musica alle stalle del paese per trovare tanto divertimento, buon cibo, musica, ballo e tradizione.
  • Per tutto il weekend (venerdì 7 dalle 19, sabato 8 dalle 17 e domenica 9 dalle 11) CASTIGLIONE OLONA sarà ancora cornice del Palio dei Castelli, con spettacoli e intrattenimento a tema medievale.
  • Nell'area feste di Via Bonvicini a BISUSCHIO, un weekend di buon cibo e musica live per tutti all'insegna dello gnocco fritto emiliano con salumi, formaggi e anche in deliziosa versione dolce.

Per i bambini

  • Sabato 8, alle 15.30, per i bambini dai 6 anni arriva al Museo Castiglioni di VARESE la Caccia al Museo: un museo, un parco e tanti tesori che si nascondono tra storia e natura! La prenotazione è obbligatoria via WhatsApp al 3478778306 o via mail ad archeokidz@gmail.com indicando nome, cognome del bambino e nominativo e numero partecipanti per la prenotazione adulti.
  • Sabato 8, i bambini dai 5 ai 12 anni sono invitati alla Fattoria Gaggio, GALLIATE LOMBARDO, per festeggiare l'estate con il laboratorio Pirati all'Arrembaggio (alle 16.30 con merenda o alle 19 con cena). La prenotazione è obbligatoria via WhatsApp al 3478778306 o via mail ad archeokidz@gmail.com indicando nome, cognome del bambino e nominativo e numero partecipanti per la prenotazione adulti.
  • Sabato 8, alle 21, presso il Cortile Zaranc di CAZZAGO BRABBIA, assisteremo allo spettacolo di burattini Il Re, il Bambino e l'Astronauta.

A tavola

  • Da venerdì 7 a domenica 9, le cucine itineranti del Rolling Truck Street Food arrivano a PORTO VALTRAVAGLIA, con musica dal vivo e tanto divertimento.

Escursioni

  • Sabato 8, partiamo alle 9.45 dall'Ufficio IAT di ISPRA per un tour dello storico parco di Villa Brivio Sagramoso, seguito da una passeggiata lungo la splendida Via dell'Amore alla scoperta delle antiche fornaci. Nel pomeriggio sarà possibile noleggiare delle biciclette ed esplorare il parco della Quassa. Domenica 9, parte invece Mangia, Bevi e Bici, la pedalata enogastronomica e culturale del Lago Maggiore, con due percorsi che attraversano i comuni di Ispra, Angera, Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Travedona Monate, Brebbia, Besozzo e Monvalle, con diverse tappe enogastronomiche. Per iscriversi è necessario inviare un messaggio via whatsapp al 348.8516760 o alla mail lalibereria@bottegadelromeo.com 

Incontri

  • Tra gli appuntamenti di Estate a VARESE, venerdì 7, alle 18, presso la libreria Ubik, la presentazione del libro L’organizzazione malata, ovvero la psicoanalisi applicata alla cura di gruppi e istituzioni; sabato 8, alle 19, le visite rifugi antiaerei di via Lonati, per riscoprire frammenti di storia celati nel sottosuolo di Varese, con prenotazioni a info@speleoprealpino.it; domenica 9, alle 10 e alle 16, l'Osservatorio Schiaparelli del Campo dei Fiori apre le porte per scoprire Gli strumenti dell’astronomia; domenica 9, alle 10.30, 16.30 e 20, alla Prima Cappella La caduta dei cementi, pellegrinaggio teatrale attraverso le parole di Giovanni Testori e, dalle 18 alle 20, in Villa Augusta, Musica nei luoghi nascosti.

Spettacoli

  • Venerdì 7, alle 21, in piazza De Cristoforis, SESTO CALENDE, si terrà lo spettacolo Buonasera signor G., di Giorgio Gaber.
  • Sabato 8, presso il Centro Carà, DUMENZA, alle 21, le famiglie potranno assistere a La Sirenetta.
  • Nella rassegna cinematografica Esterno Notte, alle 21.30, sabato 8, alla Corte Don Andrea Riva di INDUNO OLONA Licorice Pizza; domenica 9, all'Oratorio di PINO, Il viaggio di Arlo, mentre in Via Vittorio Veneto, ABBIATE GUAZZONE, Minions 2.

Giulia Nicora