Busto Arsizio - 29 giugno 2023, 08:00

Termovalorizzatore di Borsano, ok al piano 2023-2047

La giunta di Busto ha espresso indirizzo favorevole all’adozione, da parte degli organi societari di Neutalia, del piano industriale di sviluppo

Termovalorizzatore di Borsano, ok da Palazzo Gilardoni al piano fino al 2047.

Su proposta del sindaco Antonelli, la giunta ha espresso indirizzo favorevole all’adozione, da parte degli organi societari di Neutalia, del piano industriale di sviluppo per il periodo 2023-2047. Il piano prevede un programma di ambiziosi investimenti preordinati alla progressiva trasformazione dell’attuale termovalorizzatore in un innovativo polo impiantistico dedicato al recupero di materia e di energia, con un sensibile incremento della produzione di energia elettrica e una consistente valorizzazione dei cascami termici, a beneficio della rete di teleriscaldamento, il tutto per un ammontare di 111,6 milioni di euro.

Il piano prevede che una porzione consistente di investimenti, pari a 81,3 milioni di euro, venga attuata nel quinquennio 2023/2027; in particolare, per quanto riguarda Agesp S.p.A. (socio insieme a Amga Legnano S.p.A. e Cap Holding S.p.A), l’apporto è pari complessivamente a 9,24 mln€, di cui 660.000,00€ già deliberati, più 330.000,00€ nel 2023 a titolo di finanziamento con rimborso entro 12 mesi.

Visto che il nuovo Piano Industriale prevede una durata fino al 2047, la giunta ha espresso parere favorevole all’adeguamento del contratto di concessione di superficie fino al 31 dicembre 2047. Neutalia corrisponderà al Comune la somma di euro 341.400,00 annue per tutta la durata del contratto. L’atto sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale.

Redazione