Economia - 16 giugno 2023, 07:00

Organizzare una vacanza all’isola d’Elba: tutti i consigli su come viaggiare

L’isola d’Elba è una meta molto rinomata per vivere sperienze indimenticabili.

L’isola d’Elba è una meta molto rinomata per vivere sperienze indimenticabili: dalle spiagge paradisiache alla natura incontaminata, è il luogo ideale per rilassarsi o praticare attività all’aria aperta, come trekking, sport acquatici, mountain bike e molto altro ancora. L’isola d’Elba è il posto perfetto anche per una vacanza in famiglia. Infatti, i borghi medioevali che la caratterizzano regaleranno delle fantastiche passeggiate tra la storia, insieme ai musei dove scoprire tutto il passato di questa bellissima isola.

Come tutti i viaggi, è importante organizzare anche le vacanze all’isola d’Elba con un buon anticipo, decidendo quando partire, come muoversi sull’isola e quanti giorni restare. Scopri le offerte per l'Isola d'Elba e prenota online il tuo traghetto Piombino Portoferraio per vivere un’esperienza unica. Qui vogliamo dare alcuni consigli per organizzare tutto al meglio.

Qual è il periodo migliore per visitare l’isola d’Elba?

Il clima dell’isola è mite per gran parte dell’anno, a eccezione della stagione invernale. Il periodo più indicato è tra maggio e settembre, dove le alte temperature estive permetteranno di fare bagni al mare e sport acquatici. Agosto, come per la maggior parte delle mete, è il mese con maggiore affollamento turistico, ma se si organizza una vacanza che prevede attività in mezzo alla natura e lontano dai principali borghi, si avrà modo di trovare la propria dimensione anche in questo mese. Probabilmente il momento migliore per andare all’isola d’Elba è tra giugno e luglio: il turismo, infatti, in questo periodo non è nel suo momento di picco ma il clima estivo già regala splendide giornate sull’isola.

Per chi ama la tranquillità, invece, spostarsi fuori stagione nei mesi di maggio o settembre è perfetto per una vacanza all’insegna del relax nelle spiagge e nei borghi.  

Quanti giorni restare all’isola d’Elba?

Per visitare l’isola d’Elba e vivere tutte le esperienze uniche proposte, una settimana è il tempo minimo per riuscire a godersi tutta la vacanza. Se la situazione lo consente, 10 giorni sono ancora meglio: si avrà così il tempo di vivere il mare, i borghi, gli sport acquatici e il trekking al Monte Capanne, da cui ammirare panorami mozzafiato. L’isola d’Elba ha molto da offrire e sarebbe un peccato doversi privare di qualcosa per mancanza di tempo. Nel caso si abbia a disposizione soltanto un weekend, si troverà sicuramente la formula più adatta per organizzare la tua vacanza, scegliendo le attività che più si amano. In questo caso, preparare un itinerario con anticipo e alloggiare in punti strategici in base a cosa si vuole visitare è la soluzione migliore.

Come posso spostarmi nell’isola d’Elba?

La comodità del raggiungere l’isola con un traghetto sta nella possibilità di imbarcarsi con un mezzo di trasporto, che sia macchina, camper o motorino. Nel caso, però, si dovesse lasciare a casa il proprio veicolo, niente paura. Sull’isola è possibile noleggiare un’auto, uno scooter o perfino una bicicletta. Il mezzo va scelto in base all’itinerario che ci si è prefissati e alle distanze che bisogna percorrere.

Se invece ci si vuole muovere con i mezzi pubblici, l’isola d’Elba offre diverse tratte tra i diversi borghi, perciò è bene informarsi prima di partire su quali sono le tappe di proprio interesse e dove si trovano le diverse fermate. Organizzarsi con anticipo è sempre la migliore strategia per preparare una vacanza che sia priva di impedimenti.