Cosa regalarsi per i 60 anni? Un altro passo avanti nella sostenibilità, una nuova assunzione, un «evviva» quando una dipendente annuncia di aspettare un bambino, la consapevolezza che il traguardo si trasforma rapidamente in ripartenza.
Festa in famiglia
L’importante anniversario della Tiba Tricot di Castellanza non è stato vissuto come una cerimonia ufficiale, ma come una festa tra amici, in famiglia. Perché per diversi dipendenti – vedi Pier e Angelo, che hanno iniziato a 15 anni e non riescono neanche a stare lontano con la pensione – questa è la seconda casa, anche un po’ la prima.
Gianni Brugnoli – che è vicepresidente di Confindustria, oggi accanto a lui il presidente Carlo Bonomi - accoglie nell’azienda tessile che oggi celebra il compleanno con i nuovi pannelli solari: l’attenzione all’ambiente è sempre stata centrale. Molto tempo fa si affrontava l’estate con blocchi di ghiaccio per creare umidità; con l’attuale impianto si riesce a garantire sempre i 24 gradi con 60% di umidità 365 giorni all’anno.
Tutto è iniziato a Busto - poi si andò a Castellanza - con papà Antonio , che da piccolo deve andare a fare il garzone per aiutare la famiglia, ma la sua è una testa da imprenditore e metterà su la sua azienda con una collaboratrice e quattro telai. Allora si partì con le sottovesti, oggi la Tiba Tricot è specializzata nella produzione di tessuti indemagliabili, tessuti 3D e maglieria circolare e cresce in diversi ambiti: con i pannelli di The Breath riesce anche a ripulire l’aria di Milano.
La gratitudine per l’indimenticato padre è nella voce e negli occhi di Giovanni, che ha un pensiero anche per il suocero Franco. Il primo lo portava anche in banca a familiarizzare sulla gestione di un’azienda, il secondo gli insegnava a creare le relazioni che sono fondamentali per un imprenditore. Gianni poi ringrazia sua moglie Alessandra e i suoi figli Giorgio, Ludovica ed Edoardo: quest’ultimo è presente, come la mamma, in questi momenti che garantiscono un crescendo di emozioni fino al regalo dei dipendenti alla loro guida.
L'entusiasmo
Anche i discorsi ufficiali condividono l’entusiasmo nell’aria. Il sindaco Mirella Cerini interviene per prima: «Avete saputo in questi anni resistere, innovare, continuare con entusiasmo. Siete un orgoglio per Castellanza e il territorio».
Il presidente di Confindustria Varese Roberto Grassi che cita i tre punti cardine di Brugnoli e della Tiba Tricot: «È stato gestito in modo armonico il passaggio generazionale, è un’azienda di eccellenza che è sempre riuscita a innovare e Gianni è un imprenditore illuminato».
Il presidente Carlo Bonomi ha incontrato per la prima volta Gianni nel 2000, quando c’era ancora papà, e dice: «Oltre alle tue qualità professionali, conosco quelle umane e quest’azienda è la trasposizione della tua persona». Un’azienda che per Brugnoli è sempre stato un progetto condiviso con tutti: parte finanziaria, fornitori, clienti e naturalmente i dipendenti. Tanti hanno voluto salutare e fare i complimenti, dal presidente della Liuc Riccardo Comerio al neo presidente di Confindustria Como Gianluca Brenna. Tra le autorità il capitano della compagnia dei carabinieri di Busto Annamaria Putortì.
Ecco l’emozione di Giulia Baldassarre che inizia proprio in un giorno così speciale il suo percorso alla Tiba Tricot: «Sì, un giorno importante per l’azienda, io ricomincio da capo e sono pronta per questa esperienza». E i veterani, prima Angelo Colombo: «Non si possono cancellare 45 anni della propria vita se fatti bene…. E Pier Minigozzi : «Sono entrato come garzone, sono diventato caporeparto, è il signor Antonio che mi ha costruito e anche Gianni ha preso del papà. Sono due mondi diversi, ma è un bel mondo anche questo».
GUARDA LE EMOZIONI DELLA CERIMONIA