Dopo i quasi 50 millimetri di pioggia o più caduti durante i temporali e i rovesci anche con grandine che hanno interessato parte della nostra provincia tra ieri sera e la scorsa notte, le nuvole lasceranno spazio alle schiarite durante la giornata.
Ma anche stasera, come annuncia il meteorologo Gianluca Bertoni, saremo accompagnati nuovamente dal rischio di temporali.
Domani, giovedì, secondo il Centro Geofisico il tempo sarà più stabile e soleggiato con temperature in aumento (massime tra 25 e 28 gradi).
Venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, ci attende una mattinata soleggiata, poi sviluppo di nuvolosità cumuliforme a partire dai rilievi accompagnata da locali rovesci e temporali che in serata si estenderanno anche alle zone pianeggianti (massime tra 25 e 29 gradi).
Sabato 3 e domenica 4 giugno cieli spesso molto nuvolosi eccetto momentanee schiarite soleggiate soprattutto in pianura. A tratti possibili piogge a carattere di rovescio o temporale, più probabili sui rilievi. Temperature in diminuzione.