Doppia soddisfazione per la Pro Patria Scherma in Sicilia: ai campionati italiani per non vedenti, un oro e un argento.
Il maestro Giancarlo Toran si congratula con i suoi allievi per la prestazione nel palazzetto di Santa Venerina, Catania.
«Risultati invidiabili per gli atleti della Pro Patria, culminati con un nuovo titolo italiano, conquistato per la prima volta da Laura Tosetto - spiega -C'era andata vicino già nella prima prova nazionale di Busto Arsizio, con un bel secondo posto, e con il bronzo conquistato a Bologna. A Santa Venerina, dopo un inizio in sordina, aveva preso coscienza delle sue possibilità e superato con grande determinazione le avversarie più titolate, e la Pizzuti di Navacchio nella finale per il titolo».
Ma c'è un altro risultato da considerare: «Alessandro Buratti, già detentore di due titoli italiani (Palermo 2019, e Macerata 2023), pur mancando per un soffio il suo terzo titolo italiano, ha concluso una stagione di tutto rispetto: secondo agli internazionali di Milano, secondo a Parigi, terzo a Siena, nella prova conclusiva di Santa Venerina, dove si assegnava il titolo, ha dovuto cedere il passo a Pesaresi, di Navacchio. Il suo avversario ha vinto con pieno merito, ma forse la lunga pausa prima della finale ha reso Alessandro meno reattivo del necessario, nel momento decisivo».
Grande tifo da parte dei genitori dei ragazzi e naturalmente della Toranna, ovvero la moglie del maestro: perché nella Pro Patria Scherma si è come una grande famiglia e sacrifici, impegno, dedizione non sminuiscono, bensì accrescono la bellezza di condividere momenti come questi.
Ecco dove rivivere le gare. QUI