Politica - 19 maggio 2023, 12:00

Monti (presidente Commissione Welfare): «Annunciati importanti sviluppi nel sistema socio-sanitario»

Il commento del consigliere regionale leghista, a margine dell'audizione in commissione dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sul Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS)

Durante l'ultima riunione della Commissione IX presso la Regione Lombardia, l'Assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha presentato il Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS), delineando gli obiettivi chiave per trasformare la Lombardia in un punto di riferimento nazionale nel settore sociosanitario.

Bertolaso ha sottolineato l'importanza di incrementare gli investimenti nel settore sociale, migliorando l'assistenza fornita alle persone fragili, anziani e disabili, nonché potenziando le cure domiciliari, la telemedicina e la prevenzione e cura del disagio psichico, con un'attenzione particolare ai giovani. Inoltre, ha evidenziato la necessità di completare entro il 2027 la transizione digitale di tutte le aziende sociosanitarie mediante l'adozione del fascicolo sanitario elettronico. L'Assessore ha altresì sottolineato l'importanza di intensificare i controlli nei cantieri per prevenire gli incidenti sul lavoro.

Attualmente, la Lombardia conta 723 Residenze per anziani (RSA) che ospitano oltre 70.000 persone, 103 residenze per disabili (RSD), 75 hospice e 138 strutture riabilitative. L'obiettivo dichiarato è di raddoppiare, entro quattro anni, il numero di cittadini lombardi curati a casa, passando dagli attuali 110.000 a oltre 226.000, nonché di completare la transizione digitale di tutte le aziende sociosanitarie. Per raggiungere tali traguardi, si prevede un significativo aumento delle risorse disponibili.

Il Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile prevede uno stanziamento di quasi 2 miliardi di euro specificamente per le reti sociosanitarie, oltre a 500 milioni di euro destinati alla salute mentale, 200 milioni di euro per la medicina generale e 50 milioni di euro per risorse aggiuntive nelle attività innovative. L'investimento complessivo ammonterà dunque a circa 3 miliardi di euro.

Durante il suo intervento, l'Assessore Bertolaso ha sottolineato l'importanza della prevenzione, del sostegno alle fragilità, del presidio del territorio e delle attività produttive nel garantire il benessere della popolazione lombarda, specialmente considerando il progressivo invecchiamento demografico. Ha assicurato alla Commissione il suo totale e convinto impegno nel reperire risorse aggiuntive per raggiungere gli ambiziosi obiettivi stabiliti dal Piano regionale di Sviluppo entro la fine della legislatura.

Su quanto illustrato dall’Assessore Bertolaso il Presidente della Commissione IX, Emanuele Monti (Lega), a margine della seduta ha dichiarato: “L'intervento dell'Assessore Bertolaso rappresenta un passo fondamentale per il futuro della Lombardia, riconoscendo il ruolo centrale svolto dalla Commissione nella definizione del piano sociosanitario. La Lombardia si propone di essere un faro per le altre regioni italiane, specialmente considerando l'assenza di un Piano Sanitario Nazionale (PSN). La Commissione IX continuerà a lavorare attivamente per garantire alla Lombardia un ruolo di leadership nel settore sociosanitario e per raggiungere gli obiettivi stabiliti dal Piano Regionale di Sviluppo e Sostenibilità”.