Busto Arsizio - 19 maggio 2023, 16:13

«La Casa della Salute di Sant’Anna non viene abbandonata». Arriva il Dipartimento di prevenzione e igiene di Ats

Parola del sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli, dopo il trasloco in viale Stelvio dell'ex Guardia Medica. Novità anche per la Casa della Salute di Borsano. «Entro l'estate riprenderanno le prenotazioni»

«La Casa della Salute di Sant’Anna non sarà abbandonata»: parola del sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli.

«Nella struttura comunale di via Stoppani sta per arrivare il dipartimento di prevenzione e igiene di Ats Insubria - annuncia e prosegue il primo cittadino bustocco - Un servizio importante che troverà spazio nei locali occupati fino a qualche giorno fa dalla Guardia medica, ora trasferita dall’Asst Valle Olona negli spazi della Casa di Comunità di viale Stelvio 3.

La Casa della Salute, inaugurata nel 2019 dove un tempo c’era il centro sociale dopo importanti lavori di ristrutturazione, continuerà dunque a essere utilizzata a scopi sanitari: il Servizio prevenzione e igiene, che attualmente si trova al primo piano della Casa della Comunità di piazza Plebiscito, occuperà infatti due piani della struttura di via Stoppani.

Gli spostamenti dei servizi sono legati alla riforma sanitaria regionale, che ha previsto anche cambiamenti di competenze: la Guardia medica, o meglio servizio di continuità assistenziale, che prima era di competenza dall’Ats Insubria, ora è gestita da Asst Valle Olona».

«Come sempre l’Amministrazione si mette a disposizione delle istituzioni sanitarie perché sia garantita una migliore assistenza ai cittadini - conclude il sindaco Antonelli -. Gli investimenti sulla struttura di Sant'Anna, tornata a nuova vita dopo anni di degrado, non sono di certo stati sprecati. Anzi, il nuovo servizio potrà rappresentare un’occasione per rivitalizzare tutto il quartiere.

Inoltre, nell’ambito delle ristrutturazioni organizzative, Asst Valle Olona rilancerà anche la Casa della Salute di Borsano, altro edificio comunale dove riprenderanno le attività del Centro di Prenotazione e l’ufficio della scelta e revoca del medico di base con l’aggiunta del servizio prelievi, di fondamentale importanza per i cittadini. Il tutto entro l’estate di quest'anno».

Redazione