Economia - 16 maggio 2023, 07:00

Milano, vivibilità e svago serale all’ombra della Madunina

Milano, una metropoli vivibile e dagli standard qualitativi elevati.

Negli ultimi vent’anni, una città. più di altre, ha letteralmente mutato il proprio volto in accezione estremamente positiva: Milano. Considerata la capitale finanziaria del nostro paese, dove ha sede la Borsa Italiana, la città meneghina ha migliorato i propri standard qualitativi sotto ogni punto di vista, diventando una località estremamente attraente anche per l’elevata qualità della vita.

Non è casuale, in tal senso, che figuri sempre nei primi posti della speciale classifica annuale - stilata da un noto quotidiano finanziario del nostro paese - delle città dove si vive meglio lungo lo Stivale. D’altro canto, negli ultimi vent’anni sono nettamente migliorati i servizi per i cittadini, che - a titolo esemplificativo - possono spostarsi all’interno del perimetro cittadino sfruttando l’efficiente linea metropolitana, evitando l’utilizzo dell’automobile.

Milano, una metropoli vivibile e dagli standard qualitativi elevati

Di esempi su quanto sia all’avanguardia Milano, se ne potrebbero fare a bizzeffe e non sono neppure sfuggiti ai tanti turisti che visitano il nostro paese. Nell’immaginario collettivo, esistono almeno cinque o sei città italiane più attraenti del capoluogo lombardo, sotto molti punti di vista sottovalutato dai cittadini del Belpaese:il Duomo o il Teatro della Scala, solo per citare due simboli della bellezza artistica meneghina, sono di raro fascino, al pari di altri luoghi meno famosi di quelli citati.

Eppure, Milano è la seconda città d’arte italiana più visitata dagli stranieri (primato spetta a Roma),  che vede incrementare le presenze turistiche costantemente anno dopo anno, grazie anche ad una serie di iniziativa culturali che non lasciano certo “inermi” gli amanti dell’arte. Una città con elevati standard europei, che ha poco da invidiare - in termini di efficienza e qualità dei servizi erogati ai cittadini - alle altre grandi metropoli del Vecchio Continente.

La vivibilità di Milano, però, non si misura solo sugli aspetti fin qui menzionati. All’ombra della Madunina, infatti, è possibile vivere una vita sociale particolarmente effervescente, ricca di opportunità di divertimento come poche altre nel nostro paese. Non è casuale, in tal senso, che sia ribattezzata la “Milano da bere” da oltre quattro decenni a questa parte, con zone delle città che sono in grado di calamitare migliaia di persone ogni fine settimana.

Come divertirsi a Milano

Milano, quindi, è una meta perfetta per chi vuole vivere una serata di buon gusto in compagnia di qualche ammaliante bellezza locale: scopri escortinn per conoscere ragazze milanesi e vivere una serata indimenticabile nella capitale del divertimento del nostro paese. Una notte nel capoluogo milanese, infatti, non può che iniziare con un rito sacro milanese, ormai diventato un’abitudine lungo tutto lo Stivale: l’apericena.

Le zone più gettonate per vivere una serata di grande divertimento sono essenzialmente due: il centro storico e i Navigli. Il primo è stato l’indiscusso protagonista degli anni ‘80 e ‘90, una zona fervida di locali notturni dove potersi svagare, con discoteche che hanno scritto la storia del nostro paese, mete amate dai vips nostrani e al centro del gossip nazionale.

Il centro storico, tutt’oggi, resta una meta decisamente ambita per il divertimento notturno di tutto il Nord Italia, anche se, spesso, è destinato ad un target di persone con capacità di spesa elevata. Più alla portata anche dei ceti meno abbienti, invece, è la zona dei Navigli, dove si possono vivere nottate milanesi particolarmente effervescenti e stuzzicanti, conoscendo persone provenienti anche dalle province limitrofe a quella meneghina.

I Navigli, a differenza del centro storico (molto gettonato nel periodo autunnale ed invernale), consente di svagarsi in ogni parte dell’anno, in particolar modo in estate. Per i cittadini milanesi che non possono recarsi in ferie, infatti, la zona dei Navigli è un grande classico dove poter ottenere un po’ di refrigerio durante le afose notti estive, sorseggiando un ottimo drink o, perchè no, gustando un buon gelato.