Attualità - 07 maggio 2023, 10:51

Dairago: è tornata la Fiera Primaverile, il comune ha ritrovato la sua tradizione

Assessore Gatti: "è stato difficile farla ripartire, anche a causa del momento storico e della difficile situazione economica”.

Dopo due anni di Pandemia, la fiera primaverile è tornata nelle vie di Dairago,  anche se quest’anno si mostra un po’ più piccola rispetto a prima della pandemia.

Come sottolinea anche Nicolò Gatti, assessore presso il comune di Dairago “è stato difficile farla ripartire, anche a causa del momento storico e della difficile situazione economica”. La fiera primaverile di Dairago è nata come “fiera del bestiame, esposizione e contrattazione di animali”, anche se, adesso è cambiata e si è adattata ai tempi.

"La fiera è un appuntamento storico, che avviene sempre il secondo Lunedì dopo Pasqua”, sottolinea l'assessore oltre alle bancarelle che possiamo trovare in piazza, presso il Campo Sportivo, ogni sera è stato organizzato un concerto o un evento pomeridiano, accompagnato da pranzo o cena.

Nella giornata di Lunedì 17 Aprile presso il campo sportivo hanno esposto alcuni mezzi agricoli e alcuni animali. Per i bambini delle prime due classi delle elementari è stata organizzata la visita didattica. L’obiettivo della fiera, come riporta l’assessore, è quello di rivitalizzarla lasciando l’impronta storica del paese che ha le sue radici nell’agricoltura e nell’allevamento.

Il comune è riuscito a raggiungere questo obiettivo, perchè quest’anno ho visto un sacco di persone girare per il centro del paese ad ammirare le bancarelle. Quest’anno inoltre, oltre alle solite bancarelle, c’è stata la presenza delle quattro contrade del paese.

Secondo quanto riporta uno dei capi contrada: “Abbiamo solo allestito dei gazebo dove erano presenti le quattro contrade.” aggiungendo che è stato costruttivo e divertente collaborare.

INTERVISTA ALL'ASSESSORE NICCOLO' GATTI

Alessandro Airoldi