Economia - 27 aprile 2023, 15:17

VIDEO e FOTO. Il Jrc di Ispra si apre al territorio e alle scuole: inaugurato l'Europa Science Experience

Taglio del nastro stamattina con la commissaria europea Mariya Gabriel per il nuovo edificio che si affaccia sul parcheggio dei visitatori dove si racconta in modo interattivo l'Europa e il lavoro svolto dal centro di ricerca isprese: presenti anche quattro ricercatrici ucraine, gli studenti della Scuola Europea, la sindaca di Ispra, il Viceprefetto e la vicesindaca di Varese

Taglio del nastro questa mattina al Jrc di Ispra per l'Europa Science Experience, il nuovo edificio che sorge all'esterno dell'ingresso principale del centro di ricerca e che si affaccia sul parcheggio riservato agli ospiti.

All'inaugurazione era presente anche la commissaria europea all'Istruzione Mariya Gabriel in visita al Jrc dove ha incontrato anche quattro ricercatrici ucraine che stanno studiando nel sito isprese e alcuni studenti della Scuola Europea di Varese.

Il nuovo sito servirà al Jrc per aprirsi di più al territorio, per far conoscere, in modo interattivo, soprattutto agli studenti di superiori e università, la storia dell'Europa e delle sue istituzioni e i programmi di ricerca svolti nei vari siti ed in particolare in quello di Ispra.

Una volontà di guardare alla provincia di Varese testimoniata anche dalla presenza alla cerimonia del Viceprefetto Fabio De Fanti, della vicesindaca del capoluogo Ivana Perusin e dalla sindaca di Ispra Melissa De Santis.

L'Europa Science Experience è un edificio a due piani, ecocompatibile e realizzato secondo le tecnologie più all'avanguardia: al piano terra ospita una sorta di cubo espositivo circondato da una vetrata dove dei pannelli ripercorrono la storia dell'Ue e a fianco una sala interattiva dove si possono anche visitare virtualmente i vari laboratori di ricerca. Al piano superiore una sala polivalente. 

«Siamo molto felici di questa nuova struttura - ha detto il manager del sito di Ispra Rien Stroosnijder - che ci aiuterà a divulgare le attività di ricerca svolte. Almeno inizialmente l'Europa Science Experience verrà utilizzato per ospitare importanti eventi anche in collaborazione con altri enti e gli studenti delle scuole superiori e delle università».

«Le attività svolte dai siti di ricerca europei come Ispra sono basate sulla scienza, in modo indipendente e nell'interesse dei cittadini - ha aggiunto Matteo Fornara, member states partnership and international relations del Jrc - vogliamo implementare le collaborazioni con gli enti e le istituzioni presenti sul territorio».

Rossella Speroni, Jrc Ispra Public Outreach and events ha ricordato le tante iniziative messe in campo dal centro di ricerca isprese, attraverso il Progetto Giovani, con scuole provenienti da tutta Italia, che nemmeno il Covid ha fermato. «Vogliamo portare la scienza e le attività svolte dal Jrc in tutte le scuole» ha sottolineato. 

 

La gallery fotografica: 

Matteo Fontana - Ilaria Allegra Vanoli