Sport - 15 aprile 2023, 22:26

Conegliano non fa regali, la Uyba è battuta

Tutto secondo pronostico. Gara 1 dei quarti di finale play-off è delle pantere venete con un netto 3-0 (25-18, 25-15, 25-19). Busto ritrova Zannoni e Zakchaiou - seppur non al meglio - ma non Rosamaria. E in gara 2 (martedì ore 20 alla e-work Arena) spera di fare di più

Tutto secondo pronostico, purtroppo. Gara 1 è di Conegliano con un netto 3-0 (25-18, 25-15, 25-19).

La e-work Busto Arsizio, che ritrova Zannoni e Zakchaiou ma non Rosamaria, si arrende alla forza delle campionesse d'Italia in carica. Nel terzo set, Busto aveva anche messo la testa avanti (10-7), salvo poi subire la veemente risalita delle pantere. Martedì – ore 20 – in viale Gabardi il secondo atto della sfida dei quarti play-off. Che potrebbe già risultare decisivo. Ma le farfalle – si spera – abbiano la voglia e la forza di ribellarsi al “destino”.

IL RACCONTO DEL MATCH

Inizia in salita il percorso play-off della e-work Busto Arsizio che perde 3-0 gara 1 dei quarti di finale in casa della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Ancora senza Rosamaria, ma con Zannoni e Zakchaiou in campo, seppur non al meglio, la Uyba ha provato a dire la sua, ma solo in qualche tratto di primo e terzo set è riuscita ad impensierire le avversarie.

La formazione di Santarelli ha confermato la sua forza e grazie ad una prova corale, ben orchestrata da Wolosz, ha chiuso in 78 minuti la gara. Haak (24 punti ed MVP) è stata la giocatrice più efficace in attacco, ma la fase di muro-difesa veneta è stata incredibile con Lubian e Fahr che hanno toccato tutto, agevolando il lavoro della seconda linea.

Per la Uyba Olivotto e Degradi (7 punti a testa) le migliori.

Ad inizio gara è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Julia Ituma e le giocatrici hanno portato il lutto al braccio: le farfalle hanno anche rivolto un piccolo pensiero alla giocatrice scomparsa con diverse scritte sulle braccia. La e-work Busto Arsizio aspetta ora le pantere in gara 2 alla e-work arena, martedì 18 alle ore 20.

SALA STAMPA

Olivotto: «Una partita complicata come ci aspettavamo, loro sono state bravissime ed hanno spinto dall'inizio alla fine. Noi abbiamo cercato di rimanere al loro ritmo, ma giocare contro l'Imoco è sempre difficile soprattutto quando la sua ricezione funziona bene. Abbiamo commesso troppi errori, però contro queste squadre bisogna rischiare tanto per cercare di vincere: certamente in gara 2 dovremo cercare di limitarli». 

Nel primo set Conegliano parte forte con Plummer e Lubian (8-4); Musso chiama time-out sull'11-7, ma Haak continua a martellare (12-7) e l'Imoco fugge. Lubian va ancora a segno (14-7 nuova interruzione tecnica bustocca), Robinson fa 17-8; Zakchaiou (attacco e muro) e Degradi provano a dare la scossa (19-14),  Stigrot fa ace e Santarelli ferma il gioco (19-15). Nel finale le padrone di casa amministrano comunque con sicurezza il vantaggio e chiudono senza particolari problemi 25-18 con Robinson. A tabellino: Haak 7, Robinson e Lubian 4, Zakchaiou e Degradi 3.

Secondo set: la Uyba regala tantissimo in avvio (8-2), Musso interrompe il gioco e la coppia Stigrot-Olivotto (muro) fa salire le farfalle a 4. Degradi mura (9-6), ma Plummer e Fahr riallungano subito (11-6); la Uyba sbaglia ancora (14-8, 16-9) ed arriva la nuova interruzione della panchina biancorossa. Haak bombarda (19-10) e il set è presto chiuso: finisce 25-15 con Santarelli che nella parte conclusiva inserisce Carraro e Samedi e Musso prova la coppia Monza-Battista. A tabellino: Haak 6, Plummer 3, 8 errori in attacco Uyba.

Terzo set: è ancora dominio per le padrone di casa (5-2), ma Olivotto (attacco e due muri) pareggia e sorpassa (5-6); Stigrot e Degradi provano la fuga (7-9), Lloyd di prima intenzione fa 7-10 (time-out Santarelli). Degradi conferma il break (8-11), ma sui servizi di Plummer Conegliano pareggia presto (11-11); sul 12-11 Musso ferma il gioco, ma Plummer e il muro veneto fanno 14-11 (dentro Monza e Battista per Lloyd e Stigrot). Sul 16-12 la Uyba si ferma ancora per parlare, Battista prova a dire la sua (17-14), poi rientra in campo la diagonale principale bustocca. Conegliano non si ferma e con Haak trova tutti i punti fino al 22-18 (spazio anche per Lualdi al centro); è sempre lei che chiude 25-19.

IL TABELLINO

Conegliano-e-work Busto Arsizio 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)

Conegliano: Wolosz 1, Fahr 5, Plummer 8, Robinson-Cook 6, Lubian 8, Haak 24, De Gennaro (L). Carraro,  Squarcini. Ne: De Kruijf, Gray, Pericati (L2). All.: Santarelli, 2°: Lionetti. Battute vincenti 2, battute errate 12, muri 5, errori 9, attacco 47%, ricezione 71%.

Busto Arsizio: Degradi 7, Zakchaiou 6, Lloyd 2, Omoruyi 3, Olivotto 7, Stigrot 5, Zannoni (L). Lualdi, Battista 2, Monza, Colombo. Ne: Montibeller,  Bressan (L2). All.: Musso, 2°: Gaviraghi. Battute vincenti 1, battute errate 4, muri 6, errori 22, attacco 25%, ricezione 37%.

Spettatori: 3.630. Durata set: 26', 26', 26'.

A. M.