Dopo la breve pausa pasquale, riprendono le occasioni culturali all’Ite Tosi di Busto Arsizio.
Giovedì 13 aprile alle ore 21 nell'aula magna dell'istituto - spiega la dirigente Amanda Ferrario -, «dialogheremo con Davide Giacalone, giornalista e conduttore radiofonico, e Patrizio Bianchi, docente universitario, economista e già ministri dell’istruzione. Un incontro aperto a tutti».
Alla base di questo incontro, una riflessione: «Se è vero che la crisi globale, causata dalla pandemia e dalle difficoltà bancarie, può essere un’occasione di rinascita, la scuola deve rivestire un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’intero Paese. Dove si investe in istruzione, il Pil si accresce. Dobbiamo sganciarci da un modello di scuola che mette al centro il docente e non il discente. La scuola è, prima di che un luogo di lavoro, un luogo di crescita umana e un incubatore di talenti».
Ancora: «Occorre dunque guardare con attenzione ai processi legati ai cambiamenti. Investire in un’istruzione di qualità, nella formazione dei docenti, nella riqualificazione degli spazi, nella rivisitazione dei luoghi e nell’acquisizione di competenze realmente spendibili nel mondo. I nostri ragazzi devono parlare le lingue, perché le parole per comprendere altre culture favoriscono l’integrazione e la partecipazione. Devono saper sviluppare uno spirito critico, sostenere una tesi e confutarla, imparare a lavorare in gruppo e per obiettivi misurabili».
Per partecipare è necessario iscriversi, inquadrando il QRCODE.