Sulla salute non si scherza ed è importante tutelarsi, non solo: in Svizzera le regole sono ben chiare e viene stabilito che per legge tutte le persone con domicilio in questi Cantoni debbano avere una assicurazione dedicata alla malattia entro tre mesi dalla nascita o dal trasferimento; se quella di base è obbligatoria sono poi previste alcune differenze per quanto riguarda le complementari.
La legge che obbliga ad avere questa polizza, ha provato anche a tenere a bada i costi ma l’inflazione e la pandemia hanno dato uno scossone troppo importante al settore sanitario e dopo anni di stop agli aumenti ecco che il 2023 registrerà un boom di costi come non si vedeva da oltre 10 anni. Secondo una ricerca divulgata da Accenture, le compagnie assicurative andranno ad aumentare i costi fino al 10% a seconda della zona così da recuperare i costi e adeguarsi ai prezzi attuali della sanità.
Gli aumenti previsti per il settore delle assicurazioni sanitarie
Per l'anno 2023, il costo medio mensile dell'assicurazione sanitaria salirà a 334,70 franchi, registrando un aumento del 6,6% rispetto all'anno precedente. L'incremento interesserà anche il costo medio per gli adulti, che raggiungerà i 397,20 franchi, e per i giovani adulti, che salirà a 279,90 franchi, con un aumento rispettivamente del 6,6% e del 6,3% rispetto all'anno precedente. Invece, il costo per i minori subirà un aumento del 5,5%, arrivando a 105 franchi.
Quello che è chiaro sono le cause: la pandemia di Covid-19 è andata ad impattare notevolmente sui costi della gestione sanitaria, e non solo, andando ad alimentare una inflazione già presente e provata a tenere a bada dalla politica. Mentre il Ministro della Sanità vuole proporre soluzioni ad hoc per provare a limitare i danni, una indagine condotta da Accenture evidenzia non solo un aumento che arriverà al 10% ma anche una disparità di costi che riguarderà in modo impattante soprattutto il Canton Ticino dove si registrerà l’aumento maggiore dei premi assicurativi.
Come trovare l’assicurazione più conveniente
In Svizzera, l'assicurazione sanitaria base è obbligatoria per legge, quindi tutti i residenti devono avere una copertura sanitaria che copra le spese mediche di base e copre le visite, le cure ospedaliere, i farmaci e le terapie.
Per trovare la migliore offerta di assicurazione sanitaria in Svizzera, è consigliabile utilizzare un sito di comparazione prezzi come Primapp; il portale ti aiuta a confrontare le diverse offerte di assicurazione sanitaria in modo facile e veloce, consentendo di scegliere l'offerta migliore per le tue esigenze.
Utilizzando un sito di questo genere potrai ottenere diversi vantaggi: in primis potrai individuare quale compagnia assicurativa offre un prezzo più basso ma soprattutto puoi risparmiare tempo senza dover eseguire decine di preventivi ma avendo davanti un quadro chiaro già di quella che è la media dei costi e soprattutto quali servizi sono inclusi.
Quando si tratta di sanità non ci si deve limitare a risparmiare: è meglio trovare l’assicurazione base o con applicazioni facoltative più idonee alla propria situazione; in questo modo i pazienti potranno dormire sonni tranquilli e prendersi cura di sé in modo puntuale e impeccabile, sapendo di avere una copertura economica che li tutela.