Altri sport - 11 aprile 2023, 14:44

Doppio oro e un bronzo per la squadra Ice Emotion alla finale del Trofeo Fisg

Brillanti prestazioni per Lucrezia Dal Toè, Martina Macchi e Aurora Servalli a Pinerolo, nella finale del campionato di fascia Bronze della Federazione Italiana Sport Ghiaccio. Bottino pieno e gran soddisfazione per la società di Oggiona con Santo Stefano

Martina Macchi e Aurora Servalli. Sotto, nella prima foto, Lucrezia Dal Toè

Si è svolta a Pinerolo, dal 6 all'8 aprile, la finale del campionato di fascia Bronze della Federazione Italiana Sport Ghiaccio “Trofeo FISG”. Tre gli atleti della squadra Ice Emotion che si sono qualificati per questa finale durante la stagione: Lucrezia Dal Toè, Martina Macchi e Aurora Servalli.

La prima a scendere sul ghiaccio è stata Lucrezia, categoria Novice A Open che, con un ottimo programma sia dal punto di vista tecnico che interpretativo, ha incantato sulle note di "Rolling in the Deep" aggiudicandosi la medaglia d'oro e quindi il titolo di Campionessa nazionale della sua categoria.

Nella giornata di venerdì, invece, a rappresentare la squadra di Oggiona con Santo Stefano, sono state Martina, nella categoria Junior A Open, ed Aurora nella categoria Junior B Open.

Anche per loro buone le esecuzioni dei programmi, che le hanno portate a conquistare, rispettivamente, la medaglia d'oro e quindi il titolo nazionale per Martina e la medaglia di bronzo per Aurora.

«Le ragazze hanno lavorato sodo tutta la stagione sotto la guida attenta dei nostri allenatori. Sono migliorate molto sia dal punto di vista tecnico che interpretativo. Lucrezia e Martina, al loro esordio in questo circuito di gare, non solo si sono qualificate per la finale, ma hanno anche conquistato il titolo nazionale della propria categoria. Questi risultati sono la dimostrazione dell'ottimo lavoro che si sta svolgendo in pista»: questo il commento di Rita Martina, presidentessa dell'Ice Emotion Asd.

«Il prossimo appuntamento per la nostra squadra sarà a Torino con Francesca Rolla, in occasione della Finale di Coppa Italia, ma i nostri insegnanti stanno facendo un ottimo lavoro anche con tutti i corsisti che da aprile a giugno frequenteranno l'ultimo ciclo di corso di questa emozionante stagione. Più di 25 ragazzi che hanno messo i pattini per la prima volta a settembre, infatti, sono già passati al preagonismo e stanno iniziando a lavorare per la prossima stagione».

Redazione