Malpensa-Fiumicino, il deputato varesino di Fratelli d’Italia Andrea Pellicini ha presentato un’interrogazione al ministro dei Trasporti Matteo Salvini sul tema dell’assenza di collegamenti aerei tra i due aeroporti, chiedendone il ripristino.
«Incomprensibile una strategia dei trasporti che rinuncia a collegare i due aeroporti italiani più importanti per dimensioni e traffico», sostiene Pellicini.
Il quale, nelle premesse, evidenzia che «nei giorni scorsi, Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, ha comunicato che l’azienda ha chiuso il 2022 con ricavi per 734,8 milioni di euro e un utile netto di 182,50 milioni, annunciando che si prevede un 2023 ancora in crescita; l’amministratore delegato ha anche annunciato la prossima riapertura del Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa, chiuso da tempo a causa dei gravi problemi determinati dalla pandemia».
Nonostante queste «buone notizie che dimostrano la salute degli aeroporti milanesi e il positivo risveglio, dopo il Covid, del settore del turismo», «non risultano ancora ripristinati i collegamenti tra Malpensa e Roma, interrotti a far data dal primo ottobre 2020, con la conseguenza che l’unico collegamento tra Milano e Roma è garantito dall’aeroporto di Linate».
Per Pellicini ciò costituisce «un evidente pregiudizio per tutti coloro che vivono e lavorano nell’area nord di Milano, che si vedono costretti a sopportare i lunghi tempi di trasferimento verso Linate determinati dal forte traffico sulle autostrade A8 e A4, nonché sulle tangenziali milanesi».
Ancora: «La suddetta aera territoriale pedemontana nord occidentale è una tra le più importanti aree produttive a livello nazionale e merita il dovuto riconoscimento anche in termini di servizi e di collegamenti con la Capitale; l’aeroporto di Malpensa è situato in provincia di Varese, i cui 900.000 abitanti hanno diritto di beneficiare dei vantaggi dello scalo internazionale, oltre a doverne subire i pregiudizi in termini di rumore e di inquinamento».
Il deputato ritiene pertanto che «la situazione venutasi a creare, anche a causa della pandemia, debba oggi essere superata con il ritorno alla piena normalità e con il ripristino dei collegamenti tra Malpensa e Roma Fiumicino». Quindi la domanda al ministro Salvini, a cui chiede tramite un’interrogazione scritta, «quali iniziative intenda assumere al fine di far ripristinare l'importantissimo servizio di collegamento aereo tra gli aeroporti di Malpensa e Roma Fiumicino».