Busto Arsizio - 03 aprile 2023, 18:44

Busto come Sanremo, al Sociale nasce il festival della canzone

Sabato 13 maggio, sul palcoscenico di piazza Plebiscito, va in scena la competizione canora con quattordici cantanti che si esibiscono con un’orchestra dal vivo. Nata da un’idea di Luca Negri (direttore artistico) e Roberto Billiani, mira a diventare un appuntamento fisso come il Baff. Tre giurie, vota anche il pubblico. Già venduti 200 biglietti. Il ricavato alla Davide Onlus

Luca Negri e Roberto Billiani

Quattordici cantanti che rispolverano le canzoni delle tante edizioni di Sanremo, orchestra dal vivo, giuria di qualità, pubblico votante e tre premi in palio. Ci sono tutti gli ingredienti per la buona riuscita della serata di sabato 13 maggio quando a popolare il teatro Sociale sarà il festival “Canta con me”. Nato da un’idea di Luca Negri, il direttore artistico e Roberto Billiani che ha reclutato i cantanti, il festival punta in alto. Non si tratta di una semplice serata dove si esibiscono sette donne e sette uomini, ma l’ambizione è quella di dare vita a un vero e proprio festival di Sanremo, ma a Busto Arsizio. Un po’ come il Baff. E a maggio verrebbe siglata la prima edizione.

I crismi per avvicinarsi alla competizione canora della città ligure ci sono tutti: metà dei cantanti sono professionisti, altri si esibiscono in band, a condurre la serata ci sarà il presentatore Luca Negri affiancato da due bellissime vallette: l’attrice Noemi Bertoldi e la performer Annalisa Cantando. Non solo, anche la giuria è di tutto rispetto: «Ci sarà la giuria di qualità con personaggi del mondo artistico bustese capeggiata dal presidente del Baff Alessandro Munari – spiega Negri – che assegneranno il premio critica. Poi la giuria della stampa costituita da giornalisti presieduta da Bramati che assegnerà il premio della stampa. Non mancherà il voto del pubblico che potrà scegliere il migliore attraverso una app del cellulare e decreterà il premio Città di Busto per la migliore interpretazione»

Ai vincitori verranno consegnati tre premi con opere d’arte di artisti di Busto Arsizio. Il festival sarà dedicato a due musicisti di Busto Arsizio, scomparsi di recente: al chitarrista Emilio Castiglioni e al batterista Walter Maestri, cui era già stata dedicata lo scorso anno una serata al Fratello Sole.

Dunque un bel sogno nel cassetto che si sta concretizzando per i due ideatori. «L’obiettivo – prosegue il direttore artistico – è quello di far diventare questo festival un format, come il Baff, con più edizioni. Dedicato al festival di Sanremo, “Canta con noi” va a rispolverare canzoni delle varie edizioni del festival, dal 1951 all’anno scorso. Ma noi vorremmo anche lanciare un messaggio sociale forte: far conoscere in città talenti che Busto Arsizio vanta e non sa di avere, consentendo dunque visibilità ai cantanti che meritano. Pensiamo di fare il sold-out. Abbiamo già venduto 200 biglietti».

Il ricavato sarà devoluto alla Cooperativa “Davide Onlus” di Busto Arsizio.

Per informazioni e prenotazioni chiamare il 346.8718650, mail cantaconmeilfestival@libero.it

Gli ospiti della giuria di qualità si esibiranno in performance musicali.

«A intrattenere il pubblico nell’intermezzo intervengono gli “Attori per caso” con un trailer del nostro prossimo musical con la rivisitazione di “Priscilla regina del deserto”, reduce dalla scena agli Arcimboldi», spiega Roberto Cavigioli, co-regista della compagnia insieme a Laura Lombardo.

Laura Vignati