Salute - 09 marzo 2023, 15:19

Arriva la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica con il focus sul tumore al colon retto

Tanti gli eventi che la Lilt ha messo in campo sul territorio tra incontri con la cittadinanza e visite finalizzate alla diagnosi precoce. Il dottor Luca Ferraris, direttore di gastroenterologia all’ospedale di Busto: «Meno del 40% aderisce alla campagna di screening sul tumore al colon retto»

Questa mattina in ospedale a Busto Arsizio è stata presentata la campagna della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, organizzata da Lilt con il supporto dell’Ospedale di Busto Arsizio.

«Purtroppo i dati presentati il 19 dicembre al ministero della salute sono importanti e sviluppano preoccupazione», ha spiegato il presidente Lilt Ivanoe Pellerin, che si è poi focalizzato sull’importanza che ha lo stile di vita: «Esercita un’azione importante: il 30% della popolazione italiana è in sovrappeso, il 10% obesa e il 31% ha uno stile di vita sedentario. Il fumo è ancora presente nel 25% della popolazione».

Ma anche l’avanzamento della ricerca: «Tutti i metodi di trattamento sono in miglioramento e garantiscono una guaribilità nella maggior parte dei casi. Ma la prevenzione è l’arma più efficace che abbiamo».

E infatti, per la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, Lilt ha organizzato due iniziative a Busto Arsizio.

L'arma migliore per combattere? La prevenzione”, un incontro aperto alla cittadinanza si svolgerà a Busto Arsizio giovedì 16 marzo alle ore 20.30 al Campus Reti, durante il quale verrà trattata la tematica della prevenzione del tumore colorettale, dai corretti stili di vita allo screening. Preziose in questa iniziativa la collaborazione di Reti, tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, che ha reso disponibile lo spazio del Campus aziendale in via Mazzini e della Asst Valle Olona, attraverso le competenze dei professionisti che in essa operano, in particolare del Direttore della Struttura di Gastroenterologia dottor Luca Ferraris (Link per l’iscrizione all’evento: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-prevenzione-primaria-contro-il-tumore-del-colon-retto-556598610427).

Fai fiorire la tua salute: visite specialistiche finalizzate alla diagnosi precoce dei tumori”, all'ambulatorio Lilt Angelo Girola di via Venegoni 15; saranno effettuate visite dermatologiche, ginecologiche, senologiche con ecografia, urologiche (per prenotazioni 380.8644677 dalle ore 15 alle 18); visite senologiche e dermatologiche saranno effettuate anche nel comune di Casorate Sempione (per prenotazioni 338.2522204 dalle ore 13.30 alle 15.30).

Sulla prevenzione del tumore colon retto, è intervenuto il dottor Luca Ferraris, direttore del reparto di gastroenterologia dell'ospedale di Busto: «È uno dei più frequenti, il secondo nelle donne e il terzo negli uomini». Ma nonostante ciò: «Noi aderiamo alla campagna screening di Regione Lombardia, che è gratuita, ma meno del 40% ne usufruisce». Infatti, nella fascia d’età compresa tra il 50 e 75 anni, viene inviata una lettera per partecipare alla compagna, il cittadino si può recare in farmacia (anche quella “sotto casa”) e poi riconsegnare lì il campione prelevato: «Qualora risulti positivo è prevista la colonscopia gratuita, ma 6 cittadini su 10 non partecipano. Ed è per questo che abbiamo deciso di organizzare questa serata con Lilt».

Il direttore Sociosanitario di Asst Valle Olona, Marino Dell’Acqua, ha poi aggiunto che il programma già messo in campo per il tumore al senso in collaborazione con Lilt vuole essere esteso ad altre branche: «Abbiamo presentato l’ipotesi di alcuni gruppi multiprofessionali che possano trovare dei momenti, che adesso sono anche favoriti dalla tecnologia, in cui possano discutere il miglior approccio terapeutico per il singolo caso».

Lilt ha organizzato anche degli eventi al di fuori di Busto Arsizio: a Saronno, alla Casa di Marta, verranno effettuate visite dermatologiche, senologiche, urologiche, otorinolaringoiatriche, (per prenotazioni 331.2625297 dalle ore 14.30 alle 16.30); a Gallarate, Sesto Calende e al centro commerciale il Gigante di Somma Lombardo, verranno allestiti degli stand di sensibilizzazione in cui i volontari Lilt proporranno l'olio extravergine di oliva 100% italiano, re della dieta mediterranea e simbolo della Settimana per la Prevenzione.

E per non farsi mancare niente ci sarà una serata di svago al Teatro Manzoni di Busto Arsizio con l’esibizione del Coro divertimento vocale di Gallarate, sabato 25 marzo (info e prevendite: 366.9354656).

Michela Scandroglio